top of page

Tragedia al Mottarone: ieri prima udienza, fra le vittime due di Diamante

Tragedia alla funivia del Mottarone, ieri si è svolta la prima udienza, fra le vittime c'erano due di diamante: Serena Cosentino e Mohammadreza Shahaisavandi


Tragedia alla funivia del Mottarone, ieri si è svolta la prima udienza, fra le vittime c'erano due di diamante: Serena Cosentino e Mohammadreza Shahaisavandi


DIAMANTE – 18 gen. 24 - Tragedia al Mottarone, ieri a Verbania la prima udienza; fra le vittime c'erano due di Diamante. Un sordo tonfo. E' questa l'impressione che, in Calabria, sulla costa del Tirreno cosentino, migliaia di persone hanno avuto in quel tragico, triste 23 maggio del 2021, intorno alle 12.30, quando sul Mottarone, tra le province di Verbania e Novara si consumava la tragedia della funivia. La cabina n. 3 precipitava e, con questa, tutte le speranze delle 14 persone che erano a bordo e che hanno perso la vita. Un solo sopravvissuto, come è noto: il piccolo Eitan Biran. Due, le vittime calabresi, erano residenti a Diamante, la località turistica conosciuta come la “perla del Tirreno” della provincia di Cosenza. Serena Cosentino, 27 anni, giovane originaria di Diamante, era in quella cabina insieme al compagno, di origine iraniana, Mohammadreza Shahaisavandi, 23 anni, anche lui residente a Diamante.

Ieri a Verbania, alla “Casa della Resistenza”, è durata circa un'ora e mezza l'udienza preliminare del processo sulla funivia del Mottarone. Le fredde procedure burocratiche che contrastano fortemente con il dolore dei familiari. I legali di undici parti civili hanno avanzato richiesta di costituzione al Gup Rosa Maria Fornelli e, al termine dell'udienza, è stato disposto il rinvio al 27 febbraio. In calendario sono state fissate udienze ogni due settimane, che si terranno sempre di martedì, fino al 4 giugno.

Nel frattempo Leitner Spa, la società che gestisce la funivia, ha comunicato di aver risarcito 76 familiari delle vittime, manca solo il piccolo Eitan per necessità tecniche. In una nota si legge: “Oggi, in occasione della prima udienza preliminare, è stato comunicato ufficialmente al gup l’intervenuto accordo di natura risarcitoria tra Leitner e tutti i familiari delle 14 vittime della tragedia del Mottarone – scrive la società -. L’ammontare complessivo dell’accordo con le parti, sul cui importo i familiari hanno chiesto la riservatezza, è comunque estremamente rilevante e superiore a quanto già ottenuto dagli stessi in via assicurativa.

Vista l’inadeguata copertura assicurativa della società di gestione dell’impianto – prosegue la nota – Leitner ha spontaneamente messo a disposizione dei familiari delle vittime queste rilevantissime somme, prima ancora di poter far valere nel processo non solo la propria completa estraneità ai fatti, ma la propria posizione di parte essa stessa lesa dall’evento. Un concreto gesto di solidarietà e vicinanza verso chi è stato colpito così duramente da una vicenda assurda, che ha spezzato vite innocenti e distrutto famiglie intere”.

Per la coppia calabrese, quel 23 maggio, doveva essere un momento di puro svago, una gita, ed è diventata una tragedia così come per le famiglie di tutte le altre vittime. La giovane diamantese, Serena Cosentino, stava per aprirsi al mondo delle professioni: aveva da poco vinto un concorso al Cnr a Verbania e aveva una storia sentimentale con il 23enne iraniano che studiava e lavorava a Roma, ma che risultava residente a Diamante. La madre e la sorella di Mohammadreza Shahaisavandi vivono in Iran. Serena Cosentino ha una sorella gemella. Il padre, tecnico antennista si occupa di riparazioni elettroniche, abita a Diamante con la madre. Per tutti, una ferita ancora aperta che non si rimarginerà mai.


Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page