top of page

Scalea, via De Curtis nella spazzatura e fra l'amianto Video 🖥

Scalea spazzatura e amianto in via De Curtis. La protesta dei villeggianti


SCALEA – 2 ago. 23 - Non si parla d'altro, in questi giorni, sul Tirreno cosentino, se non di diatomee. Il fenomeno naturale che rende verdastra l'acqua del mare. E su questo si è aperto un gran dibattito che rischia perfino di generare problemi al turismo. Ma, nel frattempo, il territorio cittadino che dovrebbe essere curato con la stessa attenzione che si vorrebbe dare al mare, è in balia di oggetti multicolori e multiformi che rendono la città agli occhi dei turisti e villeggianti, ovunque si trovino, brutta e sporca. E le segnalazioni giungono, questa volta, da via De Curtis; un'area della città, a dire il vero, trascurata anche nei mesi invernali.



Scalea spazzatura e amianto in via De Curtis

Il problema è, commentano alcuni villeggianti, che in quella zona ci sono degli “accumulatori” seriali di rifiuti. Insomma una discarica. Non basta e non serve la sola presenza, istituita da poco, delle guardie ambientali. Si potrebbe ridurre, così, lo sversamento di rifiuti di ogni genere ai bordi della strada con controlli a campione. Ma, a questo punto, così come si istituiscono i battelli puliscimare, sarebbe opportuno tirare le orecchie alla ditta che si occupa del “decoro” della città turistica e obbligarla a compiere passaggi giornalieri, fino alla noia, fino all'esasperazione, per tenere pulita una parte di città. E c'è da dire che anche in altre zone la città non brilla. Un bravo amministratore, affermano alcuni villeggianti delusi, deve prevedere tutte le situazioni e inserire delle clausole specifiche nei contratti di appalto.



Perchè la pulizia della città è lo specchio di un'amministrazione attenta e che ama il proprio paese. In via De Curtis, e Totò non sarebbe certamente contento di prestare il suo nome ad una strada così sporca, c'è di tutto. Buste di spazzatura che si accumulano giornalmente, canneti ed erba alta, ingombranti, mobili vecchi e, purtroppo anche dell'eternit che qualcuno ha eliminato in qualche fabbricato e anziché pagare lo smaltimento ha ben pensato di abbandonarlo a bordo strada. E' necessario che anche chi deve controllare, lo faccia costantemente; ma è opportuno che si predisponga un servizio costante di pulizia per mantenere il decoro. Una sorta di programmazione. Una pulizia maniacale e programmata della città, d'altronde la tassa che si versa sui rifiuti non è una bazzecola. L'ambiente esterno che si offre a chi sceglie il comune per le proprie vacanze deve necessariamente rientrare fra le priorità di un'amministrazione attenta.



Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page