top of page

Scalea, scoppia la ruota di un aereo: grave infortunio per un operaio all'aviosuperficie

Scoppia la ruota di un aereo che doveva essere trasferito in altro sito dall'aviosuperficie di Scalea, grave infortunio sul lavoro per un operaio di una ditta di Ogliastro Cilento


Scoppia la ruota di un aereo che doveva essere trasferito in altro sito dall'aviosuperficie di Scalea, grave infortunio sul lavoro per un operaio di una ditta di Ogliastro Cilento

Scalea, 10 ottobre 2024 - Il rumore sordo di uno scoppio, la richiesta di aiuto, sono i tragici minuti trascorsi ieri mattina, intorno alle 11.00, nell'area dell'aviosuperficie di Scalea da un giovane di 32 anni di Eboli, in provincia di Salerno, rimasto gravemente ferito per un incidente sul lavoro ad un piede, tranciato dal cerchione della ruota di un velivolo esplosa. Doveva gonfiare gli pneumatici di un piccolo aereo da turismo in fase di sgombero dalla struttura alla periferia sud di Scalea dove, come è noto è in atto un'azione mirata da parte dell'amministrazione comunale che sta tornando in possesso dell'area, fino a qualche mese fa in gestione alla Idroscalo turistico e ad Alberto Ortolani. I mezzi aerei erano rimasti chiusi nell'hangar all'interno dell'aviosuperficie di Scalea e la società proprietaria aveva chiesto ed ottenuto il permesso di fare ingresso all'interno dell'area per recuperare i velivoli e trasportarli, evidentemente altrove.


L'arrivo dei tecnici

I tecnici sono giunti a Scalea a bordo di un camioncino di una società, la E+S air Srl, che ha sede ad Ogliastro Cilento. Hanno fatto ingresso nell'aviosuperficie con regolare autorizzazione e si sono diretti all'hangar dove hanno avviato le operazioni di controllo necessarie prima di avviare i mezzi aerei. Dopo aver spostato l'aeroplano fuori dall'hangar il 32enne, Andrea Di Cunzolo, di Eboli, ha iniziato a gonfiare lo pneumatico. Qualcosa è andato storto ed il cerchione metallico si è aperto finendo violentemente sul piede destro del giovane operaio e tranciando l'arto. Il rumore sordo dello scoppio e le grida di Di Cunzolo hanno subito fatto capire alle altre persone presenti che si era consumata una tragedia.


La richiesta di aiuto


Scoppia la ruota di un aereo che doveva essere trasferito in altro sito dall'aviosuperficie di Scalea, grave infortunio sul lavoro per un operaio di una ditta di Ogliastro Cilento

Immediata la richiesta dei soccorsi al 118, ma vista la gravità della ferita è stato inviato sul posto anche l'elisoccorso. Andrea Di Cunzolo è apparso in forte stato di shock per quanto accaduto, ma i medici, pur valutando le gravi condizioni, sostengono che non sia in pericolo di vita. E' stato trasferito in elisoccorso all'ospedale dell'Annunziata. Sul posto sono giunti i carabinieri della compagnia di Scalea che, come accennato, erano già a conoscenza della presenza dei tecnici nell'area dell'aviosuperficie. Sul luogo dell'incidente anche gli agenti della polizia locale che in mattinata avevano garantito l'accesso regolarmente autorizzato, e che successivamente hanno fatto ritorno sul sito in seguito al grave incidente per agevolare l'atterraggio dell'elisoccorso e a supporto dei medici dell'ambulanza del 118. Ora si punta a chiarire i particolari di quanto accaduto, anche se la ricostruzione appare abbastanza chiara agli investigatori che raccolgono gli ultimi dettagli.


La vicenda aviosuperficie

Sulla vicenda della restituzione dell'area al comune, come è noto, esattamente un mese fa il Consiglio di Stato aveva respinto l'appello presentato dalla società che gestiva la struttura a Scalea. Il ricorso era stato proposto da Alberto Ortolani, in proprio e quale legale rappresentante della società Idroscalo Turistico contro il comune di Scalea. In pratica è stata ritenuta valida l'ordinanza del sindaco Perrotta del 21 marzo di quest'anno, che disponeva il rilascio dell'aviosuperficie comunale. La società Idroscalo aveva immediatamente impugnato la decisione richiedendo l'annullamento dell'atto al Tar della Calabria. Il tribunale amministrativo aveva già respinto la richiesta di misure cautelari, spingendo la società a portare il caso davanti al Consiglio di Stato.

La struttura, si ricorda, era stata affidata all'operatore privato con delibera di giunta municipale del lontano 9 marzo 2006, per l'esercizio provvisorio e in via sperimentale per un anno, al fine "di valutarne le potenzialità nelle more di perfezionamento di atti che condurranno alla ricerca di un partner privato da inserire nella futura società pubblico privata di gestione", e poi fino 31 dicembre 2008, risultava ancora nella disponibilità dell'imprenditore, nonostante, sostiene l'amministrazione Perrotta, nessun atto espresso di proroga.


La notizia dell'incidente

Scalea, 9 ottobre 2024 – Grave incidente sul lavoro nell'area dell'aviosuperficie di Scalea intorno alle 11:30 di oggi scoppia la ruota di un aereo e provoca un grave infortunio sul lavoro ad un operaio. Il giovane Andrea Di Cunzolo di Eboli di 32 anni è rimasto gravemente ferito mentre stava svolgendo alcune attività regolarmente autorizzate all'interno della struttura. In pratica, da quanto si è appreso, il giovane operaio della ditta “E+S air” di Ogliastro Cilento, in provincia di Salerno avrebbe dovuto ritirare alcuni aerei rimasti nell'hangar dell'aviosuperficie e oggetto del ben noto sfratto. Andrea Di Cunzolo ha trasportato all'esterno dell'hangar il velivolo che aveva le ruote sgonfie. Al momento di effettuare l'operazione del gonfiaggio, il cerchione è saltato dal carrello dell'aereo si è diviso in due ed ha colpito l'operaio al piede tranciando l'arto. Immediata la richiesta di intervento dell'elisoccorso che è atterrato nell'area dell'aviosuperficie. L'operaio è stato trasferito all'ospedale di Cosenza in forte stato di shock ma comunque vigile al momento del soccorso. Sul posto, per le attività di indagine sono giunti i carabinieri della compagnia di Scalea; per i soccorsi i medici del 118, presente anche una pattuglia della polizia locale di Scalea che ha effettuato le attività preliminari nel sito dell'aviosuperficie regolarmente autorizzate.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page