Scalea, la maggioranza è implosa e non esplosa, la sfiducia non passa, ma la vicesindaca lascia
Aggiornamento: 24 dic 2024
Scalea, la vicesindaca Alfano lascia, rimette le deleghe nelle mani del sindaco Perrotta, ma nel suo intervento evidenzia come la maggioranza sia "Implosa" e con la sfiducia non è "esplosa"
Scalea, 13 dicembre 2024 – La maggioranza a Scalea sarebbe “implosa” e non “esiste più”, ma non è esplosa e, aggiungiamo prosegue il suo viaggio su un salvagente sgonfio, ma la sfiducia della minoranza non passa. Che la maggioranza sia "implosa" Lo ha affermato nel suo intervento l'ex vicesindaca e assessore del comune di Scalea Annalisa Alfano che ieri in qualche modo, insieme al suo “antagonista” della politica locale ed ex compagno di maggioranza, Gaetano Bruno, ha rappresentato l'ago della bilancia di una eventuale sfiducia al sindaco Giacomo Perrotta e a quel poco che rimane della gruppo della “Nuova era” ormai azzoppato.
L'amministrazione è ancora attiva
Per ritornare alla questione della “corazzata” che in qualche modo ancora galleggia, la vicesindaca Alfano ha comunque lanciato una scialuppa di salvataggio al sindaco non votando la sfiducia e quindi, non sfiduciando anche sé stessa, ma, in qualche modo, ha abbandonato la nave perchè ha restituito con un ben servito le deleghe di vice sindaca ed assessore nelle mani di Perrotta. Una cauta e studiata mossa da parte di Alfano che non ha voluto rendersi responsabile di una esplosione dell'amministrazione dopo l'implosione, ma che ha anche lanciato un segnale ben preciso distaccandosi da quel modo di fare della sua stessa maggioranza che non le è piaciuto per niente e attaccando con forza l'ex presidente del consiglio comunale Gaetano Bruno che, invece, la nave l'ha abbandonata prima ed anche ieri in questo consiglio, non assumendosi la responsabilità del voto di una eventuale sfiducia.
Perchè, è bene affermarlo, dal punto di vista politico, l'implosione di cui parla Alfano ha generato anche dei vortici che hanno interessato i vari componenti della maggioranza.
Perrotta ha dato fiducia a sè stesso
C'è da dire che la seduta consiliare di ieri è stata molto nervosa. C'era da aspettarselo perchè nella città turistica si sono create delle divisioni ben precise. Uno scontro si è anche verificato nel momento in cui, al termine dell'assemblea, il sindaco Perrotta ha votato la fiducia a sé stesso, non poteva accadere diversamente, almeno si spera. Ma per il consigliere di minoranza Angelo Paravati in questo passaggio ci sarebbe un malfunzionamento della votazione, il sindaco non avrebbe potuto alzare la mano per sé stesso, magari si sarebbe dovuto astenere.
Il consigliere Orrico
Per il consigliere di minoranza Orrico ci sono stati tanti colpi di scena ieri. “II consigliere Gaetano Bruno – racconta Eugenio Orrico - ha abbandonato l'aula sottraendosi al voto riguardante la mozione di sfiducia. Un'azione scorretta non solo verso il consiglio comunale, ma anche nei confronti dei 5 Stelle e dei cittadini di Scalea. Non è stato coerente con la decisione delle sue dimissioni, attraverso le quali si è collocato all'opposizione. È stata solo una farsa. Non ha avuto il coraggio di determinarsi con il voto, tradendo le linee dei 5 Stelle e degli attivisti locali. Il partito dovrà ora assumere delle decisioni. Annalisa Alfano – prosegue Orrico nella sua analisi - si è dimessa da vicesindaco e da assessore lanciando strali alla sua maggioranza, ma ha votato contro la mozione di sfiducia. Chi ha votato a favore della mozione di sfiducia al sindaco è stata l'ex capogruppo di maggioranza, Gianna Fiore”.
Il voto in consiglio
La mozione di sfiducia al sindaco è stata votata a favore da 8 consiglieri: Fiore, Paravati, Orrico, D'Anna, Silvestri, Versace, Angona, Torrano. Contro la sfiducia, oltre allo stesso sindaco Perrotta, l'ex vice Alfano, Russo, Manco, Lombardo, Di Lorenzo, Carrozzini e Cirimele. Commenta ancora Orrico: “Gaetano Bruno avrebbe potuto fare la differenza. Bastava un solo volto a favore della mozione per mandare a casa Perrotta. Questa votazione finita in parità, dimostra però che l'amministrazione non ha più la maggioranza”.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️