top of page

Scalea, il centrodestra si aggrega e nasce il movimento "CdS", già con una struttura

Scalea, verso le elezioni: il centrodestra si aggrega e forma un movimento con l'acronimo "CdS", centrodestra Scalea, c'è già un direttivo


Scalea, verso le elezioni: il centrodestra si aggrega e forma un movimento con l'acronimo "CdS", centrodestra Scalea, c'è già un direttivo


Scalea, 19 luglio 2024 – Il centrodestra si coalizza verso un obiettivo comune a Scalea e nasce il movimento "CdS", Centro destra Scalea. Il movimento aggrega alcuni cittadini di Scalea ed elettori di centrodestra, con il fine di promuovere anche a Scalea “i valori e le proposte politiche e programmatiche che normalmente caratterizzano l’azione politica del centrodestra italiano e regionale. Il movimento – spiegano i promotori - si chiamerà “Centro destra Scalea” e si identificherà nell’acronimo Cds. Svolgerà attività di propaganda per il centrodestra in genere, sia locale che nazionale, e per l’insieme dei partiti che lo compongono. Si attiverà anche per l’affermazione di candidati e di una lista marcatamente di centrodestra nelle elezioni amministrative di Scalea, nell’assoluta convinzione della validità ed efficacia dell’impostazione programmatica, ideale e socioeconomica, che solo una grande coalizione di centrodestra può offrire al nostro paese ed alla nostra città”.


Una voce per il centrodestra

Spiegano ancora i promotori: “L’iniziativa tende a dare una voce all’area politica di centrodestra ed a perseguire esclusivamente la finalità di rafforzare il centrodestra ed assicurare a Scalea adeguate politiche di crescita. L’iniziativa rimane aperta, senza alcuna restrizione, a qualsiasi persona maggiorenne di Scalea che voglia aderire, condividendo i principi ispiratori del movimento”.


La struttura del movimento CDS

C'è già una sorta di struttura: per la prima fase organizzativa e fino al 31 dicembre prossimo sono stati nominati gli organi dirigenti. Presidente sarà l’avvocato Achille Tenuta (FdI); vicepresidente la docente Roberta Croce (FI) e segretario l’ingegnere Salvatore Amato (Lega); la segreteria politica sarà composta anche da Letizia Boccia, da Ivan De Luca, Pino Sangiovanni, Giuseppe Sarubbo e da Luca Stabilito, e sarà coordinata dal Giuseppe Forestieri. Quest’ultimo assume la carica di coordinatore politico per i suoi trascorsi, avendo ricoperto vari ruoli tra cui quelli di coordinatore cittadino del partito delle libertà, assessore e vice sindaco in quota An e poi PdL, coordinatore An dell’alto Tirreno cosentino. Dopo la campagna di tesseramento si terrà entro fine anno un’assemblea generale per le elezioni delle cariche.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

725 visualizzazioni
Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

bottom of page