Scalea, l'ex tribunale in comodato d'uso alla guardia costiera: delibera del commissario
- miocomune.tv

- 1 apr
- Tempo di lettura: 2 min
A Scalea i locali dell’ex Tribunale in comodato d’uso alla Guardia Costiera c’è la delibera del commissario

Scalea, 1 aprile 2025 – Il commissario straordinario del comune di Scalea, Giuseppe Di Martino, ha approvato una delibera per la concessione in comodato d’uso gratuito dei locali comunali situati al primo piano dell’ex palazzo di giustizia destinati all’ufficio locale marittimo della guardia costiera. L’obiettivo è, secondo la gestione commissariale, garantire una presenza costante del personale del comando territoriale della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia per potenziare le attività di vigilanza sul demanio marittimo, la tutela dell’ambiente e il controllo della filiera della pesca.
L'ex tribunale
I locali dell'ex tribunale sono già utilizzati in via temporanea dall’ufficio locale marittimo di Scalea e saranno concessi in comodato d’uso gratuito fino al 30 settembre prossimo, con possibilità di rinnovo. Il comune si farà carico delle spese relative alle utenze: energia elettrica, acqua potabile, smaltimento reflui e rifiuti, mentre la guardia costiera utilizzerà gli spazi per svolgere le proprie attività istituzionali. Inoltre, il comune si impegna a individuare un’area sicura per il ricovero notturno dei veicoli di servizio della Guardia Costiera. L'iniziativa era stata presa dalla precedente amministrazione comunale del sindaco Gennaro Licursi che aveva però in progetto la realizzazione di una sede nella struttura ormai disastrata dell'ex “Bar turista”.
L'accordo comune guardia costiera
La concessione rientra in un più ampio accordo di collaborazione tra il comune di Scalea e la Capitaneria di Porto di Vibo Valentia, finalizzato a potenziare la sorveglianza sul litorale scaleoto. Tra gli obiettivi principali ci sono la tutela dell’ambiente marino, la sicurezza della balneazione e la prevenzione di attività illecite legate alla pesca e all’uso del demanio marittimo. Come viene sottolineato agli atti: “è interesse del comune garantire una presenza costante della Guardia Costiera per elevare il livello di vigilanza e proteggere il territorio”.
Maggior sicurezza
La delibera, dichiarata immediatamente eseguibile, prevede che l’ufficio locale marittimo rediga una relazione tecnico-amministrativa al termine della stagione estiva, illustrando le attività svolte e i risultati raggiunti. L’accordo di collaborazione potrà essere rinnovato previa intesa tra le parti e in base alla disponibilità di risorse economiche. Un ulteriore passo avanti nella collaborazione tra il comune di Scalea e la Guardia Costiera, avviato negli anni passati, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza per cittadini e turisti e di preservare l’ecosistema marino e costiero, oltre che effettuare i dovuti controlli.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































