Scalea e Santa Maria del Cedro: via alla convenzione per l'ufficio di segreteria
Aggiornato il: 12 dic 2020
La segreteria comunale, Giovanna di Rienzo, svolgerà il servizio, in forma associata, nei due comuni di Scalea e Santa Maria del Cedro
SCALEA – 11 dic. 20 -

SCALEA - 11 dic. 20 - I comuni di Scalea e Santa Maria del Cedro, con i rispettivi sindaci, Giacomo Perrotta e Ugo Vetere, questa mattina stipuleranno la convenzione per il servizio dell'ufficio di segreteria comunale in forma associata. Giovanna Di Rienzo, svolgerà la sua attività di segretaria comunale suddividendo le ore di lavoro fra il comune più grande, quello di Scalea, per diciotto ore, e per le restanti ore a Santa Maria del Cedro. L'obiettivo è che, se il servizio viene svolto in modo coordinato ed in forma associala, si ottiene un significativo risparmio della relativa spesa.
La norma prevede che il conseguente rapporto di lavoro, sia relativamente al trattamento giuridico che al trattamento economico, debba essere gestito dal sindaco del comune capo convenzione, quindi del comune più grande. Il nuovo contratto nazionale collettivo prevede in alcune ipotesi l'obbligo della stipula del contratto individuale di lavoro. Al Sindaco del Comune capo convenzione compete la nomina e revoca del segretario comunale, salvo quanto disposto nell'atto deliberativo dell’ex Agenzia Autonoma per la gestione dei Segretari Comunali e Provinciali. Le prestazioni lavorative del segretario sono articolate in modo da assicurare il corretto funzionamento presso ciascun comune per un numero di ore lavorative proporzionale alle dimensioni degli apparati burocratici degli enti e dalla complessità delle problematiche degli enti stessi.
Il calendario dei giorni sarà stabilito di comune accordo tra i Sindaci dei Comuni, sentito il Segretario comunale e potrà essere variato allo stesso modo per necessità di servizio.