top of page

Santuario a Praia a Mare, lavori non completati: lettera degli ex amministratori

Praia a Mare al Santuario della Madonna della grotta, lavori avviati e non completat, l'ex sindaco Praticò e l'ex assessore Marsiglia scrivono una lettera al vescovo Rega e al sindaco De Lorenzo


Il santuario di Praia a Mare
Il santuario della Madonna del Grotta

Praia a Mare, 7 febbraio 2025 – Gli ex amministratori del comune di Praia a Mare, l'ex sindaco Antonio Praticò, e l'ex assessore Fernando Marsiglia intervengono sui lavori non completati nella struttura del Santuario della Madonna della Grotta. La lettera è stata inviata al sindaco Antonino De Lorenzo, ma anche per conoscenza al vescovo Stefano Rega e ad Andrea Caglianone e Stefano Cittadino dell'ufficio tecnico diocesano.


Lavori da completare

“Chiediamo al sindaco ed alle autorità – si legge nella lettera - perché fino ad oggi non è stato fatto nulla per completare i lavori di messa in sicurezza della sacrestia e di quanto ad esso annesso, per garantire la piena fruibilità del Santuario. Inoltre, chiediamo, che senso abbia pubblicizzare un Santuario abbandonato e semi fruibile. Facciamo presente, inoltre, che in un’ottica di valorizzazione del Santuario, il comune di Praia a Mare aveva ottenuto un finanziamento regionale di 175mila euro per il prosieguo degli scavi archeologici all'interno della grotta del Santuario. Somma questa, che alla data del 12 giugno 2022, risultava regolarmente in bilancio”.


Il finanziamento

A questo punto gli ex amministratori pongono delle domande ai destinatari della lettera: “Come mai non si è dato seguito all’utilizzo di questo finanziamento per le previste finalità? La cosa più grave è che detto finanziamento è andato perduto, denotando uno scarso impegno per un luogo che, oltre ad essere conosciuto come luogo di fede, è ricco di una storia millenaria”. L'appello al sindaco De Lorenzo al quale i due firmatari della lettera rivolgono al preghiera “di porre particolare attenzione al Santuario della Madonna della Grotta, attivandosi con la Curia diocesana, perché si avviino tutte le procedure per l’inizio dei lavori, sulla base del progetto già predisposto dalla stessa Diocesi, confermando quell’impegno del comune a finanziare l’opera di messa in sicurezza della sacrestia e quanto ad esso annesso”.


Il Giubileo

Praticò e Marsiglia evidenziano il fatto che con l’avvio dell’anno giubilare il problema della piena efficienza e fruibilità del Santuario della Madonna della Grotta si avverte ancora di più: “visto che nulla è stato fatto in questa direzione dal giugno del 2022”. Spiegano e ricordano che: “La passata amministrazione, di concerto e in sintonia con la Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, ha lavorato per consentire l’apertura del Santuario e, nello stesso tempo per restituire al luogo quella importanza che ha sempre rivestito per i praiesi, per i fedeli provenienti da località diverse e per gli stessi turisti”. All’epoca, ricordano i due ex amministratori, fu predisposto un primo progetto da un tecnico indicato dalla stessa Diocesi e si è giunti, con fondi messi a disposizione dal comune, pari a 300mila euro, alla posa in opera della rete che protegge dalla caduta del pietrisco dalla volta della grotta. “Tale intervento ha consentito la parziale apertura del Santuario, ad eccezione della sacrestia e di quanto ad esse annesso”.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page