top of page

Ha salvato un uomo in mare: benemerenza per Marco Rugiero di Bonifati

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 19 dic 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

In prefettura consegnato l'attestato di benemerenza a Marco Rugiero di Bonifati, ha salvato un uomo in mare nel luglio del 2014


Rugiero con il Prefetto e i genitori
Marco Rugiero con il prefetto e i genitori


Bonifati, 18 dicembre 2024 – Il giusto riconoscimento a chi ha rischiato la propria vita per salvare quella degli altri, in prefettura è stato consegnato l'attestato di benemerenza a Marco Rugiero di Bonifati che ha salvato un uomo finito in mare. Con un po' di emozione è stata riportata alla memoria una vicenda che risale al luglio di dieci anni fa. Una cerimonia ufficiale, quella che si è svolta in prefettura a Cosenza dove sono stati consegnati i diplomi delle onoreficenze al merito della Repubblica italiana, attestati di pubblica benemerenza al merito civile e, per la cronaca, una medaglia d’argento al merito civile al comune di Tarsia. In pochi minuti, soprattutto nella mente del protagonista, sono tornati a galla, è proprio il caso di sottolinearlo, quei momenti concitati del 23 luglio 2014, avvenuti in un mare molto agitato e con un uomo in pericolo che rischiava di non tornare a riva.

Il salvataggio in mare

Il protagonista del salvataggio in mare, è Marco Rugiero, di Bonifati, giovanissimo all'epoca dei fatti. Con le note dell’Inno di Mameli, intonato dagli allievi del liceo musicale coreutico “Lucrezia della Valle” di Cosenza, si è svolta così in Prefettura, alla presenza delle massime autorità civili e militari, la cerimonia di consegna delle onorificenze concesse dal Presidente della Repubblica lo scorso 2 giugno a cittadini residenti in provincia. E' stato il prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano a consegnare i diplomi, anche alla presenza dei sindaci dei comuni interessati.

La motivazione

“Senza alcuna esitazione – questa la motivazione delle Benemerenza concessa a Marco Rugiero - interveniva in soccorso di un uomo che, spinto dal forte vento, aveva perso l’equilibrio ed era caduto in acqua e, a causa delle onde alte, si trovava in evidente difficoltà. Malgrado le condizioni proibitive del mare, si tuffava e riusciva a raggiungere l’uomo. Che teneva a galla fino all’arrivo dei soccorsi della guardia costiera, con cui collaborava per il recupero del malcapitato. Chiaro esempio di prontezza e umana solidarietà”, era il 23 luglio 2014 e la costa tirrenica era stata interessata dal maltempo.

Gli applausi per Marco Rugiero

La notizia si era diffusa subito anche attarverso i media perchè il giovane, benchè visibilmente affaticato, una volta fuori dai marosi era stato ampiamente applaudito dai numerosi cittadini presenti sul litorale preoccupati per le sorti dell'uomo caduto in mare. Un gesto spontaneo e di altruismo, quello di Marco Rugiero che probabilmente, in quegli istanti, non ha avuto esitazioni e forte della sua abilità di nuotatore è entrato in acqua per portare in salvo l'uomo che rischiava di essere travolto dalle onde e di andare sempre più alla deriva per il forte vento e la corrente presenti quel giorno.

Il Prefetto Padovano

Il Prefetto nel suo intervento introduttivo ha ricordato che si tratta di “Una manifestazione che si rinnova e precede il Natale. Gli alti riconoscimenti onorifici di questo incontro – ha detto Padovano - esprimono valori espressi nella Carta Costituzionale ed hanno lo scopo di ricompensare il merito di coloro che quotidianamente con determinazione contribuiscono a realizzare in diversi campi il pubblico impegno”. Ai destinatari delle onorificenze, il Prefetto Padovano ha ricordato: “Voi rappresentate, per come li definisce il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli eroi del quotidiano ovvero cittadini e cittadine che si sono distinti per l’impegno nella solidarietà, nel soccorso, nella cooperazione internazionale, nella tutela dell’ambiente, nella promozione della cultura e della legalità che salutano l’eroismo”. Marco Rugiero, ha assistito alla manifestazione e si è mostrato contento ed emozionato per l’onoreficenza ricevuta e sicuramente, nella sua mente avrà rivissuto quegli attimi di estremo pericolo che hanno contribuito a salvare una persona in gravi difficoltà.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page