top of page

Porto turistico a Paola, parere favorevole del Cipes

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 11 ott 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

Soddisfazione per un nuovo passo avanti per il porto turistico di Paola, si registra il parere favorevole del Cipes: nota del sindaco Politano e soddisfazione dell'on. Loizzo


Soddisfazione per un nuovo passo avanti per il porto turistico di Paola, si registra il parere favorevole del Cipes: nota del sindaco Politano e soddisfazione dell'on. Loizzo

Paola, 11 ottobre 2024 – Un importante passo in avanti che rende più concreto il progetto per il porto turistico “San Francesco di Paola”, si registra infatti in queste ore il parere favorevole del Cipes, il comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, finalizzato a introdurre una valutazione di sviluppo sostenibile delle opere degli investimenti pubblici anche in considerazione dei principi del “Do no significant harm” previsto dagli obblighi europei; cioè l'impegno a livello europeo a non arrecare alcun danno all'ambiente.


L'ok del Cipes a Roma

A Roma, a palazzo Chigi, si è tenuto un incontro in cui il Cipes ha espresso il parere favorevole in riferimento all’operazione di partenariato tra pubblico e privato per la progettazione, la realizzazione e la gestione del progetto del porto turistico paolano. Nel breve comunicato stampa del Cipes si evidenzia: “Il comitato ha espresso parere sull’operazione di partenariato pubblico- privato per la progettazione, la realizzazione e la gestione del progetto “Porto turistico San Francesco di Paola”. L’intervento riguarda l’area “Progetto marina”, relativa al porto turistico, e l’area “Progetto di rigenerazione aree ferroviarie”, in cui sono previsti alberghi, ristoranti, parcheggi e altri servizi di interesse turistico. Il progetto è parzialmente finanziato con risorse nazionali del fondo per lo sviluppo e la coesione per circa 20 milioni di euro”.


L'intervento di Politano

L'intervento a palazzo Chigi del sindaco di Paola viene evidenziato come un momento importante per la città che punta moltissimo alla realizzazione dell'opera come evidenzia lo stesso primo cittadino di Paola nel racconto dell’incontro svoltosi nella sede della presidenza del consiglio: «Parlare della mia città a palazzo Chigi, al cospetto delle massime cariche del Governo, dinanzi a ministri della Repubblica, è stato un onore e fonte di estremo orgoglio. Ho pensato ai paolani di oggi, ai paolani di sempre, che mi hanno trasmesso e continuano a trasmettermi l'amore incondizionato verso la mia città. Ieri non ha vinto Giovanni Politano e la sua amministrazione, ieri ha vinto la città tutta».


Il commento di Politano


Soddisfazione per un nuovo passo avanti per il porto turistico di Paola, si registra il parere favorevole del Cipes: nota del sindaco Politano e soddisfazione dell'on. Loizzo

Il sindaco della città tirrenica, Giovanni Politano, interviene con una ricostruzione ed un commento dopo l'incontro romano evidenziando l'importante passo in avanti compiuto verso la realizzazione dell'opera. «Il parere favorevole espresso dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile – afferma Politano - ci gratifica per quello che è stato il duro lavoro svolto in questi due anni di amministrazione. Abbiamo ereditato un finanziamento che, per gli sforzi profusi dall'onorevole Fausto Orsomarso, all’epoca assessore regionale) e dall'amministrazione Perrotta, meritava di essere portato avanti con convinzione, con determinazione, con le professionalità giuste ma, soprattutto, con un nuovo modo di fare politica. Abbiamo coinvolto la Regione Calabria, nella persona del presidente Roberto Occhiuto, proprio perché consapevoli che la realizzazione dell'opera porterebbe ad una crescita più complessiva della nostra regione.


C'è anche Fs sistemi urbani

Abbiamo coinvolto FS sistemi urbani, per una più complessiva riqualificazione urbana della zona interessata alla realizzazione del porto, valorizzando le aree dismesse di proprietà di Ferrovie dello Stato. Il tutto – ha aggiunto il sindaco di Paola, Politano accompagnato a Roma dal responsabile dell'ufficio tecnico Fabio Pavone, dall'assessore Massimo Focetola e dal presidente del consiglio Mattia Marzullo - all'insegna della legalità e della massima trasparenza, avendo coinvolto direttamente la prefettura e sottoscrivendo un protocollo d’intesa con tutte le forze dell'ordine, che prevede l'invio, alla loro attenzione, di ogni singolo atto attinente alla questione porto e non solo». Il sindaco di Paola ricorda ulteriori tappe importanti per il progetto: «Abbiamo coinvolto lo studio legale internazionale Chiomenti, tra i primi d'Europa nel settore legale e finanziario, proprio per provare a sbagliare il meno possibile, seguendo i vari iter in modo corretto e lineare. Pensiamo, in particolare, al futuro dei nostri giovani, affinché possano decidere di realizzare la propria vita anche nella città che li ha visti nascere e crescere».


L'intervento di Loizzo, Lega

Intervento sul porto di Simona Loizzo, deputata della Lega. Un ringraziamento al sottosegretario di Stato Alessandro Morelli “per il decisivo sostegno che sta fornendo alla Calabria”. Loizzo sottolinea l'importante parere favorevole del Cipess sul progetto del porto turistico di Paola: «Desidero rivolgere il mio più sincero ringraziamento al sottosegretario Morelli per l’attenzione e l'impegno concreto volti a favorire lo sviluppo della nostra Calabria. Questa iniziativa – afferma Loizzo - testimonia come autorevoli esponenti della Lega Salvini, come il mio amico Alessandro, siano realmente impegnati per il progresso del nostro territorio e il benessere delle nostre comunità. Il porto turistico – prosegue la deputata della Lega - non solo costituirà un nuovo motore per il settore turistico, ma offrirà anche un'importante occasione di riqualificazione urbana per le aree ferroviarie circostanti, dimostrando una visione strategica e lungimirante per il futuro della nostra terra. Il nostro impegno non si ferma qui. La Lega continuerà a lavorare instancabilmente per generare opportunità concrete e migliorare la qualità della vita dei calabresi».


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page