top of page

Ospedale di Praia a Mare: dall'amministrazione, "il bastone e la carota”

L'amministrazione comunale darà incarico ad un legale, ma continuerà a dialogare con l'Asp per l'ospedale

PRAIA A MARE – 9 giu. 21 - Una storia lunga che sembra non trovare soluzioni. L'amministrazione comunale di Praia a Mare, con a capo il vicesindaco, Anna Maiorana, decide di utilizzare il “bastone e la carota” per risolvere la questione ospedale. In una nota, infatti, si evidenzia che: “L’amministrazione comunale di Praia a Mare, sebbene soddisfatta per i notevoli passi in avanti fatti nella direzione della piena attuazione di quanto stabilito nel Decreto Sciabica, ha, ciò nonostante, dato mandato ad un legale per proporre ricorso avverso l’atto aziendale n. 271 dell’8 aprile 2021 dell’Asp di Cosenza e dei relativi atti antecedenti e consequenziali. Tanto doveva essere esplicitato al fine di rassicurare i nostri concittadini e per evitare che si possa speculare e buttare fango anche su una scelta importante e delicata come questa, che implicherebbe la naturale collaborazione di tutti”. Ieri, l'esecutivo praiese ha deliberato all'unanimità in merito.



I comuni di Praia a Mare e di Tortora, congiuntamente, si legge nell'atto dell'esecutivo “conferendo unico incarico all’avvocato Spataro, hanno impugnato, presso il Tar Calabria, il decreto di riconversione dell’ospedale di Praia a Mare del 22.10.2010 a firma del presidente della Giunta Regionale, nella sua qualità di commissario ad Acta; a seguito di provvedimento giudiziale di rigetto del Tar Calabria, i ricorrenti comuni hanno proposto gravame; il Consiglio di Stato, con sentenza n. 2576/2014 del 20 maggio 2014, in accoglimento del ricorso proposto, ha annullato il decreto del commissario Ssr Calabria, nella parte in cui dispone la trasformazione del presidio ospedaliero di Praia a Mare in ospedale distrettuale Capt. In carenza di puntuale esecuzione di giudicato – si ricorda ancora - i comuni ricorrenti hanno proposto giudizio di ottemperanza innanzi al medesimo Consiglio di Stato; il ricorso per l’ottemperanza è stato accolto con sentenza 2968/2015 e, per l’effetto, è stato nominato il commissario ad acta per i provvedimenti conseguenti, affinché provvedesse ad eseguire il giudicato in via sostitutiva del commissario inadempiente”.



Nella nota di ieri l'amministrazione comunale sottolinea come: “L’azione promossa si pone perfettamente in linea con quanto finora fatto, per ottenere un presidio ospedaliero realmente efficiente ed al passo con i tempi. Preme precisare – si legge - che a prescindere dalle azioni giudiziarie intraprese, si continuerà, comunque, a ricercare la soluzione del dialogo con i commissari straordinari Dott. Longo e Dott. La Regina. Con quest’ultimo è già previsto un incontro nella città di Cosenza”. Il vertice dovrebbe tenersi oggi. Ma l'amministrazione comunale avverte: “Al di là del dialogo, del rispetto e della piena collaborazione con chi di competenza, rimane fermo e impregiudicato l’intento di questa Amministrazione di perseguire con ogni mezzo il raggiungimento dell’obiettivo prefissato al fine di rendere pienamente operativa e funzionale la nostra struttura ospedaliera”.

Nella delibera di Giunta si legge che: “si prospetta necessario procedere all’impugnativa del predetto atto dinanzi alla magistratura amministrativa competente essendo elusivo di quanto statuito nelle predette sentenze; che si prospetta, altresì, necessario conferire l’incarico legale all’esterno considerato il carico di lavoro dell’Ufficio Avvocatura e gli aspetti strettamente specialistici da esaminare ai fini della disponenda difesa”.



971 visualizzazioni
Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

bottom of page