Novellame di sarda, maxi sequestro di 1,5 tonnellate: La Finanza contrasta il commercio illegale
Operazione della Sezione Operativa Navale di Reggio Calabria: scoperta una filiera abusiva del pesce, sanzioni fino a 75.000 € e pesce giudicato non commestibile, Novellame di sarda, maxi sequestro di 1,5 tonnellate

Reggio Calabria, 7 marzo 2025 - Nell'ambito di un'operazione coordinata dalla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, è stato effettuato un maxi sequestro di 1,5 tonnellate di novellame di sarda. L'operazione, condotta congiuntamente alla Compagnia di Villa San Giovanni e alla componente cinofila della Compagnia Pronto Impiego di Reggio Calabria, ha portato alla luce una filiera abusiva del commercio del pesce, con gravi rischi per la salute dei consumatori e l'ecosistema marino.
I Dettagli dell'Operazione
Durante un controllo su un mezzo autoarticolato in procinto di imbarcarsi per la Sicilia, i militari hanno scoperto 262 cassette in polistirolo contenenti circa 1.500 kg di novellame di sarda, noto anche come "bianchetto". Il pesce, privo di documentazione che ne attestasse la provenienza, è stato sequestrato e sottoposto a controlli. Il medico veterinario intervenuto ha giudicato il pescato non commestibile, dichiarandolo non idoneo per il consumo umano.
Sanzioni e Rischi per la Salute
Il conducente del mezzo è stato sanzionato con una multa amministrativa fino a 75.000 €. Se immesso in commercio, il pesce avrebbe potuto generare un illecito guadagno stimato in oltre 30.000 euro, rappresentando anche un serio pericolo per la salute dei consumatori. Inoltre, la pesca illegale del novellame di sarda rappresenta un potenziale danno per l'habitat marino, impedendo la riproduzione della specie.
Proseguono le Indagini
Le indagini sono ancora in corso per ricostruire l'intera filiera dell'illecito, dal pescatore al luogo di destinazione per la vendita al pubblico. Le attività ispettive continueranno nei prossimi giorni su tutto il territorio regionale, con l'obiettivo di prevenire ulteriori illeciti e proteggere sia i consumatori che l'ecosistema marino.

🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️