Catanzaro protagonista della Colletta Alimentare: il grande impegno di Lions e Leo Club
- miocomune.tv

- 2 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Catanzaro protagonista della Colletta Alimentare: una giornata di solidarietà che unisce cittadini e volontari: raccolti 1.165 kg di alimenti grazie alla partecipazione della comunità e all’impegno dei Club catanzaresi

17 novembre 2025
Una giornata simbolo di solidarietà a Catanzaro
Catanzaro si conferma città solidale e partecipe grazie all’edizione 2025 della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, un appuntamento che da oltre venticinque anni mobilita associazioni, volontari e cittadini in tutta Italia. Anche quest’anno la risposta della comunità è stata forte e sentita, trasformando un semplice gesto quotidiano – donare parte della propria spesa – in un aiuto concreto per le famiglie che vivono condizioni di difficoltà economica.
Lions e Leo Club Catanzaro Host in prima linea
Protagonisti della giornata sono stati il Lions Club Catanzaro Host e il Leo Club Catanzaro Host, che hanno presidiato per l’intera durata dell’evento il punto vendita Interspar del Centro Commerciale Le Aquile. Soci e volontari hanno raccolto gli alimenti donati, accolto i cittadini e coordinato tutte le fasi logistiche della Colletta.
L’impegno è stato ripagato da un risultato di grande rilievo: 1.165 chilogrammi di alimenti raccolti, una quantità che rappresenta non solo un numero, ma l’espressione autentica della generosità di un territorio che continua a rispondere con sensibilità alle emergenze sociali.

Il valore del volontariato nel tessuto sociale cittadino
L’attività dei volontari non si è limitata all’aspetto operativo. La presenza di Lions e Leo ha rappresentato un messaggio forte di servizio, empatia e attenzione verso i più fragili. La Colletta Alimentare è infatti, oltre che un atto di beneficenza, un esercizio di educazione civica e responsabilità collettiva, capace di rafforzare legami e incentivare comportamenti virtuosi.
Il presidente del Lions Club Catanzaro Host, Vincenzo Gallo, ha voluto sottolineare il ruolo dei cittadini nella riuscita dell’iniziativa:
«Rivolgo un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno scelto di contribuire, donando non solo alimenti ma anche tempo, cuore e impegno. È nella condivisione che si misura la civiltà di una comunità, e Catanzaro ha dimostrato ancora una volta di saper rispondere con responsabilità e generosità».
Un impegno che guarda al futuro
Con il successo di questa edizione, Lions Club e Leo Club Catanzaro Host ribadiscono la loro missione filantropica e il costante lavoro a favore della comunità. Le attività di volontariato, sempre più necessarie in un periodo di fragilità sociale ed economica, rimangono uno strumento fondamentale per creare un impatto positivo e duraturo sul territorio.
L’obiettivo è chiaro: continuare a costruire reti di solidarietà, sostenere chi ha bisogno e promuovere iniziative che mettano al centro le persone, perché il valore di una città non si misura solo attraverso lo sviluppo economico, ma anche dalla capacità di prendersi cura dei più vulnerabili.

✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































