top of page

Ciclista ferito sui Monti dell’Orsomarso: intervento del Soccorso Alpino a Saracena

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 5 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min
Tecnici CNSAS a Timpone della Magara durante soccorso

Tecnici del CNSAS in azione per un soccorso ad un ciclista 54enne caduto a 1700 metri di quota in zona Timpone della Magara sui monti dell'Orsomarso a saracena


15 novembre


L'incidente tra i Monti dell’Orsomarso

Un intervento rapido e coordinato del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (CNSAS) ha permesso oggi di assistere un ciclista rimasto ferito tra i sentieri dei Monti dell’Orsomarso, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. L’episodio si è verificato intorno a mezzogiorno, quando la Centrale Operativa del 118 ha diramato la richiesta d’intervento.


Il biker ha perso il controllo della mountain bike

Il ciclista, 54 anni, originario della provincia di Cosenza, stava attraversando l’area naturalistica di Timpone della Magara, un altopiano a circa 1700 metri di altitudine nel territorio del comune di Saracena, insieme ad altri due compagni di escursione.

Durante la percorrenza di una strada sterrata, l’uomo ha perso improvvisamente il controllo della sua mountain bike ed è caduto violentemente, riportando un trauma alla spalla. L’impatto ha reso necessario l’immediato intervento dei soccorritori.



Soccorso Alpino già in zona per attività formativa

I tecnici del Soccorso Alpino, che si trovavano nelle vicinanze per una sessione di formazione, hanno raggiunto rapidamente il punto dell’incidente, individuando il biker e verificandone le condizioni sanitarie.

Dopo aver stabilizzato l’uomo, il personale del CNSAS lo ha accompagnato fino alla strada asfaltata, dove lo attendeva un’ambulanza del 118 per il trasferimento in ospedale. Le sue condizioni non sarebbero gravi, ma necessitano comunque di accertamenti clinici.


Monti dell’Orsomarso: area suggestiva ma impegnativa

I Monti dell’Orsomarso, noti per i percorsi trekking e mountain bike, restano un’area particolarmente affascinante ma tecnica, dove è fondamentale prestare massima attenzione per via dei tratti sterrati e dei dislivelli improvvisi.


✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page