Scalea all'assemblea Anci: dialogo nazionale su energia, cultura e sviluppo territoriale
- miocomune.tv

- 8 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
Il Comune di Scalea rafforza relazioni istituzionali e annuncia nuovi progetti strategici, il sindaco Mario Russo e l'assessore Annalisa Alfano a BOlogna per la 42esima assemblea dell'Anci; incontro con il ministro Giuli

15 novembre 2025
La presenza del Comune di Scalea alla 42ª Assemblea nazionale dell’Anci, svoltasi a Bologna, ha rappresentato un passaggio strategico per il futuro della città. Una partecipazione costruita sulla continuità delle relazioni, sul confronto istituzionale e sulla condivisione di nuove progettualità con il governo, le amministrazioni locali e i principali attori nazionali.
Il sindaco Mario Russo e l’assessore Annalisa Alfano hanno preso parte all’intera tre giorni, a partire dalla cerimonia inaugurale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
.«Ho partecipato alla cerimonia di apertura ascoltando l’intervento del Presidente Mattarella»
racconta il sindaco Russo, evidenziando il clima istituzionale e la forte partecipazione che ha caratterizzato l’evento.
Transizione energetica: Scalea aderisce a un progetto nazionale
Uno dei momenti chiave della missione istituzionale è stato il convegno sulla transizione energetica organizzato dal Gse, con la partecipazione dell’amministratore delegato Vinicio Vigilante, del capo dipartimento della Funzione Pubblica Paolo Vicchiarello e moderato dal giornalista Filippo Solibello.
L’intervento del sindaco Russo – definito dal Comune “molto apprezzato” – ha portato l’attenzione sul ruolo dei sindaci nella guida dei processi di innovazione energetica.«Ho preso parte alla sessione sulla transizione energetica, intervenendo alla presenza dell’amministratore delegato del Gse e del capo dipartimento della Funzione Pubblica, portando un contributo importante e dando l’adesione della città di Scalea a un progetto che presenteremo nei prossimi mesi», spiega Russo.
L’obiettivo è inserire Scalea in una rete nazionale dedicata alla riqualificazione energetica, puntando su fonti alternative, riduzione dei consumi e abbattimento delle emissioni di CO₂.
Incontro con il ministro della Cultura Giuli: attenzione per Scalea e la Torre Talao
Nella giornata conclusiva, la delegazione ha incontrato il ministro della Cultura Alessandro Giuli, in un clima descritto come “di grande cordialità”. Il ministro ha ricordato con piacere la visita a Scalea dello scorso agosto e ha confermato «l’attenzione per la città e per la Torre Talao», annunciando la volontà di tornare presto sul territorio.
Il sindaco racconta: «Ho incontrato il ministro Giuli. Ha ribadito l’attenzione verso Scalea e verso la Torre Talao. Mi ha garantito l’impegno a ritornare nella nostra città».Russo ha anche anticipato di voler presentare al ministro «un progetto legato all’esoterismo», tema che – sottolinea – «lo appassiona particolarmente».

Relazioni politiche e interlocuzioni strategiche
La partecipazione alla 42ª Assemblea Anci è stata anche l’occasione per consolidare e ampliare rapporti politici utili alla città.
«Ho rivisto il mio amico Maurizio Gasparri, Roberto Pella – vicepresidente Anci e responsabile degli amministratori locali di Forza Italia – e l’onorevole Giuseppe Castiglione», racconta il sindaco.
Importante anche il confronto con il ministro Tommaso Foti, definito “proficuo”, con l’impegno a proseguire il dialogo nei prossimi mesi su temi legati all’attività amministrativa.
Una visione strategica per collocare Scalea in una dimensione nazionale
Dalla transizione energetica alla valorizzazione del patrimonio culturale, dagli incontri con il governo alle relazioni politiche, la presenza di Scalea all’Assemblea Anci rappresenta – secondo il Comune – un tassello fondamentale nella costruzione della strategia di sviluppo della città.
«Un futuro fatto di scelte, relazioni e progettualità condivise – sottolineano dal Comune – che punta a collocare Scalea in una dimensione nazionale, capace di attirare attenzione istituzionale e nuove opportunità».
✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️


































