Giuseppe Giorno: “La chiusura dei 18 ospedali fu un errore, serve garantire il diritto alla salute in Calabria”
- miocomune.tv

- 8 set
- Tempo di lettura: 2 min
Il candidato regionale M5S Giuseppe Giorno rilancia sul tema sanità e chiusura ospedali in Calabria: critica la gestione del passato e propone un impegno concreto per l’alto Tirreno cosentino
8 settembre 2025
Giuseppe Giorno contro la chiusura degli ospedali in Calabria: “Errore che ha negato il diritto alla salute”; la sanità calabrese torna al centro del dibattito politico con le dichiarazioni di Giuseppe Giorno, coordinatore provinciale del Movimento 5 Stelle di Cosenza e candidato al Consiglio regionale a sostegno di Pasquale Tridico.
Secondo Giorno, la chiusura dei 18 ospedali in Calabria, avvenuta durante la presidenza Scopelliti, rappresenta un “errore madornale” che ha compromesso il diritto alla salute dei cittadini.
“La razionalizzazione dei costi è fallita – afferma – e la migrazione sanitaria è costata centinaia di milioni di euro. Basta con l’uso strumentale delle sofferenze dei calabresi”.
Alto Tirreno cosentino e ospedali di frontiera
Il candidato pentastellato ha sottolineato la situazione critica dell’alto Tirreno cosentino, dove la chiusura degli ospedali di Praia a Mare e Trebisacce ha inciso profondamente sul diritto alla cura.
“Ho analizzato il patto proposto dal comitato cittadino per la riapertura dell’ospedale di Praia a Mare – spiega Giorno – e ne riconosco la validità. Ma non basta sottoscriverlo per consenso elettorale: serve un impegno reale”.
Impegno concreto per i cittadini
Giorno annuncia un lavoro costante sul territorio:
“Con il supporto degli attivisti M5S mi impegno ad affrontare i problemi che da decenni affliggono l’alto Tirreno cosentino. Non ci limiteremo ai proclami, ma porteremo avanti un ascolto reale delle comunità”.
Sanità al centro del programma M5S
Il candidato conclude ribadendo la centralità della sanità nel programma regionale:
“La salute è un diritto fondamentale. Con Pasquale Tridico e il Movimento 5 Stelle lavoreremo per garantire cure e servizi di qualità, lontano dalle logiche di tagli e promesse elettorali”.
✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️







































