Elezioni a Scalea, ci sarà anche Lega per Salvini
Elezioni amministrative a Scalea, i gruppi si cominciano a preparare alla competizione: ci sarà anche Lega per Salvini lo conferma Raffaele Leo

Scalea, 13 febbraio 2025 – Ci sarà anche la “Lega per Salvini” alle prossime elezioni amministrative di Scalea. Un ulteriore elemento che accresce l'ampio panorama politico che si prospetta, almeno per il momento, per la città. Come è ormai noto, però, l'entusiasmo iniziale dovrà poi fare i conti con i numeri di una piccola realtà che non potrà sostenere una presenza superiore a quattro liste. Numeri, famiglie, amicizie influenzano fortemente il risultato finale che spesso è legato più a questi fattori che a quelli strettamente politici.
La presenza di “Lega per Salvini”
Il coordinatore cittadino della “Lega per Salvini” Raffaele Leo intanto con una nota conferma la presenza e, anzi, si legge fra le righe un espresso richiamo a tornare proprio alla politica, quella dei “partiti”. “Gli amici della Lega per Salvini di Scalea – scrive Raffaele Leo - per le prossime amministrative comunali parteciperanno con i propri componenti e con la propria lista civica alla tornata elettorale. Voltare pagina questa vuole essere la parola d’ordine del nuovo raggruppamento politico della lista civica per Scalea”.
Commissariamenti ricorrenti
La città di Scalea da anni ormai conclude, per svariati motivi, i periodi di consiliatura con la presenza dei commissari prefettizi. In alcuni casi il periodo si è estremamente prolungato. Ora, secondo Raffaele Leo e la Lega per Salvini è necessario far quadrare il cerchio. “Per quanto ci riguarda – si legge nella nota - bisogna restituire alla gente un ruolo ed una funzione di coordinamento e di rappresentanza del territorio di Scalea delle istanze della realtà locale; ridare dignità e credibilità alla città di Scalea; bisogna tutelare i diritti dei cittadini ed una dignitosa qualità della vita per rendere abitabile il luogo stesso in cui si vive; bisogna considerare il lavoro come la via per una rinascita vera, intendendolo come tutto ciò che accresce le disponibilità materiali e immateriali della comunità; tutti devono essere messi in grado di poter lavorare. In questa direzione – afferma Raffaele Leo - la futura compagine politica deve dare il meglio di sé”.
I finanziamenti
L'obiettivo è anche quello di cercare di attrarre finanziamenti pubblici per migliorare il livello di vita dei cittadini che risiedono nel centro tirrenico e che in qualche modo lo scelgono anche come “seconda casa” o come luogo per le vacanze. Secondo Leo: “Bisogna rilanciare una politica di interventi ed investimenti pubblici e privati che assicuri, attraverso una piena utilizzazione di tutte le risorse disponibili, una forte ed immediata ripresa occupazionale; bisogna accrescere il benessere complessivo della comunità in tutti gli ambiti che la politica può contribuire a migliorare: cultura, ambiente, sanità, famiglia, la salvaguardia dei soggetti sociali più deboli ed emarginati attraverso una politica innovativa dei servizi sociali.
Le associazioni
Bisogna favorire le relazioni tra persone, gruppi e associazioni attraverso interventi che ne favoriscano la nascita e lo sviluppo, considerandoli luoghi privilegiati per l’esercizio della libertà, della responsabilità e della partecipazione consapevole. Sulle modalità per il raggiungimento degli obiettivi non abbiamo nulla di precostituito – fa sapere Leo - ma riteniamo che la strada maestra debba essere quella di ricercare le soluzioni attraverso la collaborazione tra tutte le persone che hanno davvero a cuore il bene comune, con onestà intellettuale e con passione”.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️