Diamante, tensione in consiglio comunale: sfiorata la rissa
A Diamante sfiorata la rissa in consiglio comunale, tensione in aula durenta il consiglio comunale di giovedì scorso, il video girato nella sala consiliare

Diamante, 8 marzo 2025 – Il consiglio comunale di giovedì che si è concluso a tarda ora al comune di Diamante ha riservato una serie di sorprese, con tanta tensione in aula; si è sfiorata persino la rissa. Un'assemblea infuocata. Il momento di tensione, fra l'altro, è stato filmato con diversi telefonini in aula.
La richiesta negata di intervento a Pascale
La tensione era già palpabile in apertura, quando il consigliere di minoranza Giuseppe Pascale, che ha mostrato sempre una certa moderazione nella sua politica di opposizione, ha chiesto di effettuare un intervento, una comunicazione preliminare. Una prassi che nelle precedenti consiliature è stata sempre posta in atto. Questa volta, però, è stato negato l'intervento, in una situazione di tensione. Pascale ha quindi abbandonato l'aula per protesta.
L'intervento di Pascale
Il consigliere Giuseppe Pascale è intervenuto commentando: «L'episodio verificatosi in consiglio comunale non gratifica la città di Diamante. E' una situazione di imbarazzo generale; lo dico in quanto veterano del consiglio comunale: non ricordo mai una situazione del genere. Non ero presente e quindi non posso confermare ciò che è avvenuto, ma certamente la mia è una ferma condanna a tutto ciò che è successo. Io mi sono allontanato dal consiglio comunale in quanto non ho condiviso il fatto di non poter esprimere le mie considerazioni nei minuti a disposizione di ogni consigliere comunale. Non è stata una bella pagina. L'auspicio è che si ritorni ad un confronto politico amministrativo che esuli dai problemi personali».
Il caos in consiglio
Dopo quattro ore circa di discussione e dopo varie sospensioni, la situazione è degenerata. L'intervento del consigliere Francesco Liserre, ex di maggioranza, ma ora passato da indipendente all'opposizione, ha fatto saltare i nervi al punto tale che la discussione nella sala in cui si svolge l'assemblea cittadina è degenerata. Liserre ha ripreso l'argomento, che può essere definito il padre della rottura definitiva con gli ex compagni di maggioranza: la presenza del comune quale parte civile al processo dei fatti noti come il “raid di Ferragosto”. Il dibattito attuale si snoda sulla effettiva presenza del legale nominato dall'amministrazione del sindaco Ordine all'udienza di Cassazione per la trattazione orale. La Cassazione ha rigettato “la domanda di liquidazione delle spese della parte civile” al comune di Diamante.
Il dibattito disturbato
La discussione in aula sarebbe stata disturbata da alcuni cittadini presenti fra il pubblico e la sottolineatura di questa situazione, da parte di Liserre, avrebbe innescato la miccia che ha poi determinato la sospensione della seduta e a telecamere ufficiali spente anche vari tentativi di contatto fra i rappresentanti istituzionali ed anche fra componenti del pubblico che sono stati allontanati. Una “aggressione verbale” nei confronti del consigliere Liserree un tentativo di aggressioni fisiche. Lo stesso sindaco Achille Ordine si è alzato dalla sua poltrona dirigendosi verso il consigliere Liserre e immediatamente trattenuto dal vicesindaco e da altri consiglieri. Stessa situazione anche dall'altro lato dove alcune persone del pubblico si sono avvicinate minacciose a Liserre.
Liberamente: "Vergogna"
Nessun commento ufficiale, al momento, da parte della maggioranza. Il gruppo Liberamente con i consiglieri Marcello Pascale e Daniela Marsiglia interviene con una nota scritta intitolata “Vergogna”. Si legge: “Ripensando all’indecoroso spettacolo offerto da qualche membro del consiglio comunale e da qualche astante ultras nel pubblico, abbiamo ritenuto giusto dire a gran voce che quello che è successo è semplicemente vergognoso. Che questa maggioranza non regga il confronto dialettico e di conoscenza amministrativa con i gruppi di opposizione – affermano da Liberamente - è ormai un dato acclarato e facilmente evidenziabile in tutti i consigli comunali che si sono tenuti fino ad ora. Fino a quando, cioè, per la prima volta nella storia del nostro paese si tenta d’impedire ai consiglieri che ne fanno richiesta, la formulazione, ad inizio seduta consiliare, di comunicazioni, raccomadazioni, segnalazioni, etc.
Questa è una condizione che, sebbene non regolamentata, non è neanche vietata ed è alla base della democrazia che tanto hanno sbandierato in campagna elettorale e che miseramente è naufragata nel tentativo mal riuscito di imbavagliare le forze di opposizione".
La peggior pagina politica
"Si è consumata sicuramente la peggior pagina politica del nostro comune - prosegue la nota - che pure ha visto negli anni momenti di forti tensioni, ma mai si era arrivati ad una situazione di tale gravità. Un sindaco che si alza dal suo scanno per cercare di aggredire fisicamente un consigliere comunale – affermano dal gruppo di minoranza - non lo avevamo ancora mai visto. E, se a questo si aggiunge che qualche supporter della maggioranza, magari padre, fratello, sorella o cognato di qualche consigliere di maggioranza, lo ha emulato e ha tentato di aggredire lo stesso consigliere, allora la frittata è fatta.
Questo è quanto è successo nel corso del consiglio comunale che era iniziato subito con forti tensioni per il mancato rispetto della dignità politica discriminata dei consiglieri di opposizione (e questa condizione aveva già prodotto l’abbandono dell’assise consiliare di uno dei consiglieri di minoranza). Si è, però, scelto di andare avanti nella discussione dei punti all’ordine del giorno (non senza momenti di ulteriore tensione) ma restando nel confronto quantomeno civile, fino all’epilogo già descritto e che ha necessitato dell’ennesima sospensione di una seduta Consiliare, per cercare di riportare la calma. Spettacolo surreale, indecoroso, vergognoso, e non sappiamo quali altri aggettivi utilizzare per rappresentare il disagio provato, su cui i cittadini faranno sicuramente la loro doverosa riflessione”.
Guarda il video
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️