top of page

Città che legge: riconoscimento a Belvedere Marittimo

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 8 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 9 feb

Belvedere Marittimo ottiene la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2026: un traguardo culturale per la comunità, soddisfazione dell'assessore Sansoni


Belvedere marittimo città che legge, Raffaela Sansoni
L'assessore Sansoni

Belvedere Marittimo, 8 febbraio 2025 - Belvedere Marittimo è “Città che legge” 2024-2026: un riconoscimento che valorizza la cultura e la comunità, la soddisfazione dell'assessore Raffaela Sansoni.

Belvedere Marittimo ha ottenuto la prestigiosa qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2026, entrando a far parte dei 900 Comuni italiani selezionati dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) in collaborazione con il Ministero della Cultura. Questo riconoscimento premia le amministrazioni che promuovono politiche pubbliche per la diffusione della lettura come strumento di crescita culturale e sociale.

Un traguardo frutto di collaborazione

L’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Raffaela Sansoni, ha commentato con orgoglio il risultato: “Leggere significa scoprire emozioni, abituarsi ad ascoltare e a cogliere le sfumature di un linguaggio che si arricchisce di conoscenza, di ragionamento e di capacità critica. Leggere è inseguire i propri sogni”.

Il merito di questo riconoscimento va al “Patto per la Lettura”, un accordo strategico che ha coinvolto associazioni culturali come La Riviera, istituti scolastici (tra cui l’Istituto Comprensivo e il Liceo), librerie locali e numerosi cittadini. Grazie a questa sinergia, sono stati realizzati progetti significativi come “Libriamoci”, che ha portato la lettura nelle scuole, presentazioni di libri con autori di rilievo, il Festival del Libro e dell’editoria e gruppi di lettura che hanno favorito il dialogo tra generazioni.

Nuove opportunità per il futuro

La qualifica di “Città che legge” non è solo un premio, ma un’opportunità per crescere. Belvedere Marittimo potrà ora partecipare a bandi ministeriali dedicati e accedere a finanziamenti per progetti di promozione della lettura, come festival letterari, laboratori nelle scuole e il potenziamento delle biblioteche. “Da oggi – ha spiegato Sansoni – potremo concorrere per importanti finanziamenti e, perché no, per il titolo di Capitale del Libro. È un’occasione preziosa per consolidare il nostro ruolo di polo culturale”.

Un ringraziamento alla comunità

L’Assessore ha voluto concludere con un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo: “Un grazie alle scuole, alle associazioni culturali e ai cittadini che hanno creduto nel valore della cultura. Il loro impegno è la base su cui costruire i prossimi traguardi. La lettura non è solo un piacere personale, ma un’attività che rafforza il senso di appartenenza alla comunità e crea nuove opportunità di dialogo e inclusione”.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page