top of page

Buonvicino, la sindaca Barbiero traccia il bilancio del primo anno di mandato

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 17 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Un messaggio diretto alla cittadinanza tra fiducia, presenza sul territorio e programmazione per il futuro dalla sindaca di Buonvicino, Barbiero

La sindaca Angela Barbiero traccia il bilancio del primo anno
La sindaca Barbiero

Buonvicino, 17 luglio 2025 - A un anno dalla sua rielezione, la sindaca di Buonvicino Angela Barbiero ha rivolto un messaggio pubblico ai cittadini per tracciare il bilancio del primo anno di mandato, con un tono diretto e partecipato, tra riconoscenza e programmazione.

Un bilancio che ha unito il piano amministrativo a quello umano, ponendo l'accento sul rapporto di fiducia con la comunità e sulla centralità dell’ascolto. «Un secondo mandato amministrativo non è mai scontato», ha affermato Barbiero, definendo la riconferma come una vera e propria «promozione» del lavoro svolto nel precedente quinquennio.



Fiducia, dialogo e rispetto al centro dell’amministrazione

«Dopo la competizione elettorale, i cittadini sono tutti uguali. Pari rispetto, pari diritti, pari tutela, pari attenzione, pari dignità», ha ribadito la sindaca, sottolineando che la politica del suo gruppo si basa sul confronto diretto e non sulle comunicazioni a distanza.

Nel suo intervento, Barbiero ha evidenziato l’importanza del dialogo con la cittadinanza, definendolo «il perno dell’azione amministrativa». «I social aiutano, ma è il contatto umano a fare la differenza. Siamo sempre disponibili, anche attraverso i numeri personali, per raccogliere segnalazioni e affrontare i piccoli problemi, che spesso valgono più di grandi opere».


Presenza sul territorio e lavoro di squadra

«L’impegno non si esercita dalla poltrona», ha detto con decisione, sottolineando la presenza costante negli uffici comunali e sul territorio. La collaborazione tra amministratori e dipendenti comunali avviene, ha aggiunto, «con rispetto e responsabilità, per un obiettivo comune».

Non sono mancati riferimenti alle critiche ricevute durante l’anno: «Gli attacchi sono aumentati e spesso personali, ma se non avessimo lavorato bene, non saremmo stati riconfermati», ha affermato, precisando che l’opposizione è parte del sistema democratico, «ma non può sostituirsi all’amministrazione con dictat operativi».



Stabilità finanziaria e nuovi progetti per il futuro

Tra i punti centrali del bilancio della sindaca Barbiero, la gestione oculata delle finanze comunali: «Siamo riusciti a garantire la stabilità finanziaria, assicurando i servizi essenziali e programmando interventi per il decoro urbano e lo sviluppo del territorio».

In chiusura, ha anticipato una «programmazione infrastrutturale concreta per rivalutare l’intero territorio» e ha lanciato un messaggio chiaro sul piano della comunicazione istituzionale: «Continueremo a dire sempre la verità, anche quando è impopolare. Non prometteremo mai ciò che non possiamo realizzare».

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page