Cetraro recupera i beni confiscati alla mafia: approvata manifestazione d'interesse
- miocomune.tv
- 21 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Il Commissario Straordinario approva la delibera per acquisire 7 immobili confiscati alla criminalità organizzata a Cetraro
Cetraro, 11 maggio 2025 - Il Comune di Cetraro ha formalmente espresso interesse per i beni confiscati alla criminalità organizzata presenti sul proprio territorio. La decisione è stata formalizzata ieri attraverso una delibera approvata dal Commissario Straordinario Mauro Passerotti, che attualmente esercita i poteri della giunta comunale.
L'amministrazione comunale parteciperà alla conferenza di servizi convocata dall'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, in programma martedì 13 maggio.

L'iniziativa punta a recuperare sette lotti di immobili confiscati per destinarli a finalità sociali e di pubblica utilità
Il progetto di recupero
Secondo quanto emerso dalla relazione dell'ufficio tecnico comunale redatta lo scorso 6 maggio, sono stati individuati sette lotti di beni immobili confiscati sul territorio cetrarese. La delibera conferisce mandato al responsabile del settore urbanistica e al responsabile del settore manutenzione di effettuare verifiche tecniche e urbanistiche sui singoli beni.
"L'acquisizione di questi immobili rappresenta un'opportunità fondamentale per tutelare gli interessi della comunità locale", si legge nella delibera. L'obiettivo dichiarato è destinare questi spazi a finalità istituzionali, sociali o economiche a beneficio della collettività.
Procedura e prospettive
La procedura si inquadra nell'articolo 48 del Decreto Legislativo del 2011, noto come Codice antimafia, che disciplina la destinazione dei beni confiscati. La decisione finale sulla destinazione degli immobili sarà subordinata agli accertamenti tecnici e alla valutazione delle risorse finanziarie necessarie per la loro eventuale rifunzionalizzazione.
Il Comune specifica che l'acquisizione e la destinazione dei beni avverranno "in ordine alla regolarità tecnica e contabile", garantendo così la trasparenza dell'operazione.
Un passo concreto nella lotta alla criminalità organizzata nel territorio calabrese, trasformando i beni sottratti alla mafia in risorse per lo sviluppo sociale della comunità di Cetraro.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️