"Affari di famiglia" sul Tirreno: ancora eccezioni sulle intercettazioni
Aggiornamento: 28 lug 2024
"Affari di famiglia" sul Tirreno in attesa del via libera per le trascrizioni gli avvocati sollevano eccezioni sulle intercettazioni
Paola, 23 luglio 2024 – Si è svolta ieri al tribunale di Paola l'udienza relativa al rito ordinario del processo scaturito dall'operazione convenzionalmente denominata “Affari di famiglia”, operazione sul Tirreno cosentino, si tratta del rito ordinario sul quale è aperta la discussione relativa alla problematica delle intercettazioni.
Come si ricorderà, l'operazione è stata portata a termine il 9 maggio 2023 con 37 provvedimenti riferiti ad attività di spaccio di stupefacenti sul territorio. Diversi singoli episodi di narcotraffico sviluppati sul Tirreno cosentino nell'area a sud di Paola.
Il provvedimento emesso reca la firma del Gip distrettuale di Catanzaro, Giuseppe De Salvatore, su richiesta dell'allora procuratore Nicola Gratteri, del sostituto procuratore aggiunto Vincenzo Capomolla e del pubblico ministero Romano Gallo. Le accuse, a vario titolo, sono relative ad una presunta associazione mafiosa che operava nell'ambito dei settori della droga, armi e del riciclaggio, riconducibile ai clan Tundis e Calabria attivi nell'area compresa tra Paola, Fuscaldo, San Lucido, Belmonte, Falconara Albanese e Longobardi.
Ieri, in aula, sono state solevate ancora eccezioni sulle intercettazioni e quindi il collegio non ha disposto il conferimento di incarico al perito trascrittore, come era stato previsto in un primo momento. Solo all’esito della decisione sulle questioni sollevate dai difensori, sarà conferito l'incarico. C’è un calendario stabilito. Alla prossima udienza del 4 settembre saranno sciolte le riserve del tribunale sulle intercettazioni, all’esito delle repliche dell’ufficio di procura e dunque ci sarà l'eventuale conferimento dell'incarico al perito trascrittore.
Inoltre, per l'udienza del 7 ottobre sono previste le escussioni dei collaboratori di giustizia in base alla lista testimoni depositata dalla procura; e quindi: Foggetti, Montemurro.
Il collegio difensivo è formato dagli avvocati: Andrea Alvaro, Gregorio Barba, Giuseppe Belvedere, Vincenzo Belvedere, Giuseppe Bruno, Libero Borsani, Nicola Carratelli, Adolfo Cavaliere, Vincenzo Cicino, Antonio Crusco, Carmine Curatolo,Emma Eboli, Lucio Esbardo, Pasquale Filippelli, Manuela Gasparri, Francesco Gelsomino, Giorgia Greco, Sabrina Mannarino, Francesco Perri, Armando Sabato, Giovanni Salzano, Francesco Sapone, Mario Scarpelli, Alessandro Tedesco, Francesco Tripodi, Massimo Zicarelli.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️