top of page

Tropea, scoperte 34 strutture extralberghiere irregolari

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 9 set
  • Tempo di lettura: 2 min

La Guardia di Finanza intensifica i controlli nel settore turistico ricettivo a Tropea e nei comuni limitrofi, scoperte 34 strutture extralberghiere ritenute irregolari


Guardia di Finanza controlli a Tropea su strutture extralberghiere irregolari

La Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha portato alla luce una vasta rete di strutture extralberghiere irregolari a Tropea, una delle mete turistiche più rinomate della Calabria. I controlli, condotti dalla Tenenza di Tropea nel corso della stagione estiva, hanno permesso di individuare 34 alloggi non in regola, colpendo un fenomeno diffuso di abusivismo nel settore turistico-ricettivo.




L’attività investigativa si è basata su un metodo innovativo: incrocio dei dati delle principali piattaforme di prenotazione online, analisi dei post e delle recensioni sui social network, oltre all’accesso a banche dati ufficiali come l’anagrafe tributaria, il catasto e il registro imprese. Tutto ciò è stato affiancato da sopralluoghi diretti e osservazioni mirate sul territorio.




Tropea scoperte dalla finanza strutture turistiche extralberghiere irregolari

Il supporto della Polizia Locale è stato determinante per completare i controlli, che hanno riguardato circa sessanta strutture. Più della metà è risultata priva delle autorizzazioni previste dalla Legge Regionale 34/2018 e dalle disposizioni dell’art. 13 ter del D.L. 145/2023, tra cui la mancata presentazione della SCIA e l’assenza del Codice Identificativo Nazionale (CIN).

Ai titolari delle strutture irregolari sono state comminate sanzioni amministrative superiori a 40.000 euro, oltre agli inevitabili risvolti di natura fiscale.




Questa operazione conferma il ruolo della Guardia di Finanza come presidio a tutela della concorrenza leale e dell’economia legale, soprattutto in territori a forte vocazione turistica come Tropea. L’obiettivo è duplice: reprimere l’evasione fiscale e sostenere gli imprenditori onesti che rispettano le regole, stimolando al tempo stesso l’emersione delle attività sommerse.


✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page