top of page

Incontro Anci Calabria-Regione sui TIS: proroga scadenze e nuove opportunità per i Comuni

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 26 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Stabilizzazione dei Tis: prorogata al 31 luglio la scadenza per le delibere di Giunta. Focus su buonuscita, reclutamento e inclusione dei Comuni in dissesto

Rosaria Succurro, presidente ANCI Calabria, al tavolo tecnico sui TIS


Catanzaro, 26 giugno 2025 - Si è tenuto il 25 giugno 2025 un importante incontro tra ANCI Calabria, Regione Calabria e Centri per l’Impiego per fare il punto sulle prossime attività relative alla stabilizzazione dei TIS (Tirocinanti di Inclusione Sociale).

Nel corso della riunione, è stata accolta la richiesta di proroga al 31 luglio per l’approvazione delle delibere di Giunta da parte dei Comuni, rispetto alla scadenza originaria fissata al 30 giugno. Un margine di tempo che permetterà agli enti locali di aggiornare strumenti fondamentali come il Documento Unico di Programmazione (DUP) e il PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione).

Focus su criteri, reclutamento e buonuscita

La presidente di ANCI Calabria Rosaria Succurro, accompagnata dal segretario Nico Nesci e da una rappresentanza di sindaci, ha illustrato una serie di problematiche sollevate dai Comuni. Al tavolo erano presenti anche l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Calabrese, il direttore generale Fortunato Varone e il segretario generale Eugenia Montilla.

Tra i temi centrali, la possibilità di una buonuscita con bonus per i tirocinanti che decidano volontariamente di lasciare il bacino. Sono state inoltre analizzate le procedure di reclutamento in sinergia con i Centri per l’Impiego e i criteri da definire per i percorsi di stabilizzazione nei Comuni.


Inclusione anche per i Comuni in dissesto

Un aspetto cruciale è rappresentato dalla flessibilità garantita agli enti locali: potranno aderire anche i Comuni che inizialmente non avevano partecipato alla manifestazione di interesse. Allo stesso modo, chi dovesse incontrare difficoltà potrà decidere di non procedere, pur avendo manifestato l’intenzione di aderire.

Per i Comuni in dissesto o predissesto, la Regione Calabria è impegnata in un confronto con gli organismi ministeriali per superare gli ostacoli normativi. L’assessore Calabrese ha inoltre annunciato un tavolo tecnico specifico sui cosiddetti TIS “invisibili” o appartenenti alla zona della Sila Greca.

Obiettivo comune: ridurre il bacino TIS

Dal confronto è emersa una totale sintonia tra ANCI e Regione: l’obiettivo è quello di garantire la stabilizzazione del maggior numero possibile di tirocinanti, in collaborazione con i livelli istituzionali nazionali e le organizzazioni sindacali.

L’impegno, condiviso da tutti i presenti, è quello di ridurre progressivamente il bacino TIS, anche attraverso il reperimento di nuove risorse con la prossima legge finanziaria.


Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page