top of page

Tanti spettatori alla gara di motocross contestata dagli ambientalisti a Paola

Gara di motocross "Motornext" a Paola sull'arenile, contestata dagli ambientalisti, ma seguita da numerosi spettatori


Gara di motocross "Motornext" a Paola sull'arenile, contestata dagli ambientalisti, ma seguita da numerosi spettatori

🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️


Paola, 13 marzo 2024 – Tanta gente ha assistito alla prima tappa del campionato “Motornext Calabria“, che si è svolta sull'arenile di Paola e che, come è noto, è stata contestata dagli ambientalisti. Diversi i piloti presenti, anche da altre regioni e, nonostante le condizioni atmosferiche poco invitanti, sono stati in tantia voler seguire le gare e lo spettacolo del motocross. É un motivo di soddisfazione, questo, per l'organizzazione e per l'amministrazione comunale che ha puntato sull'iniziativa. L'organizzazione di un circuito sulla spiaggia, così come avviene spesso nelle gare organizzate a livello nazionale.


La contestazione della Lipu

Gara di motocross "Motornext" a Paola sull'arenile, contestata dagli ambientalisti, ma seguita da numerosi spettatori

L'area prescelta è la stessa individuata per la realizzazione del porto turistico di Paola, dunque un tratto di arenile che, appena ci sarà il via libera ai lavori, inevitabilmente verrà sconvolto. La Lipu, nei giorni scorsi aveva contestato il luogo prescelto dove nidifica il Corriere piccolo; un luogo ad alto valore ambientale, secondo i volontari. “Non ci saremmo aspettati questa scelta dall'amministrazione di Paola”, hanno tuonato i volontari della Lipu, ricordando che: “Lo scorso anno l'amministrazione si era resa disponibile, su nostra segnalazione – si legge nella nota della Lipu - a spostare i fuochi di artificio che erano stati allocati vicino il nido di un Corriere piccolo, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono, S. Francesco di Paola. Azione virtuosa che era stata portata da esempio verso altri comuni.


L'attacco al comune

Gara di motocross "Motornext" a Paola sull'arenile, contestata dagli ambientalisti, ma seguita da numerosi spettatori

Non ce lo saremmo aspettati anche perché Paola rientrava in quei 51 comuni ai quali, ai primi di febbraio, avevamo indirizzato una mail in cui si raccomandava di tutelare le proprie spiagge perché sito di nidificazione del Fratino e Corriere piccolo, attraverso comportamenti rispettosi, primo fra tutti il divieto della pulizia meccanica delle spiagge. Il danno ormai è stato compiuto, noi ci auguriamo che per il prossimo futuro, né su Paola, né su nessun’altra spiaggia della Calabria o d'Italia, avvengano manifestazioni del genere.

Come per i concerti in spiaggia, anche per le gare di motocross, bisogna capire che le spiagge sono un patrimonio di tutti, ecosistemi che ospitano vita e come tale non possono essere distrutte o stravolte per il desiderio di pochi”.

93 visualizzazioni
Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

bottom of page