Sulla funivia, i sogni infranti di Serena e ed Hesam, i due fidanzati di Diamante
Una vera tragedia, c'è tanto dolore nella comunità di Diamante e dell'intera nazione

DIAMANTE – 24 mag. 21 - E' stato come un fulmine: un lampo nel cielo che ha colpito la comunità di Diamante e dell'intera Calabria. Stroncata in pieno la giovane vita di due cittadini che si preparavano ad entrare appieno nel mondo delle professioni.
Doveva essere una gita, un momento di puro svago, ed è diventata una tragedia per le famiglie di tutte le 14 vittime e, in particolare per l’intera comunità del Tirreno cosentino.
La funivia del Mottarone, che dal versante piemontese del lago Maggiore sale fino ai 1.491 metri del monte che le dà il nome, è precipitata al suolo. In quell'attimo sono svaniti i sogni e le speranze di 14 persone, tra le quali le due vittime residenti a Diamante. Tra i morti: Serena Cosentino, 27 anni, giovane originaria di Diamante. Insieme a lei ha perso la vita anche il compagno, di origine iraniana, Hesam Shahisavandi, 33 anni, ma anche lui residente nella cittadina turistica dell'alto Tirreno cosentino.
C'è chi racconta di aver sentito un sibilo e poi il tonfo. Un rumore sordo che è subito rimbalzato sulla costa tirrenica calabrese. A dare la triste notizia alla famiglia diamantese sono stati i carabinieri della locale stazione. Il sindaco di Diamante, il senatore Ernesto Magorno, appena appresa la notizia, si è recato subito a casa dei genitori di Serena Cosentino, per portare l'abbraccio dell'intera comunità, insieme al parroco. C'è tanto dolore. La giovane diamantese stava per aprirsi al mondo delle professioni. Serena Cosentino aveva da poco vinto un concorso al Cnr a Verbania e aveva una storia sentimentale con il 23enne iraniano che studiava e lavorava a Roma, ma che risulta residente a Diamante. La madre e la sorella di Hesam Shahisavandivivono in Iran.
Serena Cosentino ha due sorelle gemelle fra loro ed un fratellino. Il padre, tecnico antennista si occupa di riparazioni elettroniche, abita a Diamante con la madre. Ed è lì che il sindaco si è recato per portare il sostegno dell'intera comunità in un momento così doloroso. Serena Cosentino e Hesam Shahisavandi avevano deciso di trascorrere il fine settimana nella zona di Stresa per svagarsi. Era anche un giorno particolare per la diamantese: infatti la giovane diamantese era rimasta un mese a casa per il Covid e proprio ieri aveva deciso di uscire per la prima volta, concedendosi una giornata di svago. L'idea di salire sul Mottarone si è presentata subito allettante: una giornata all'aperto lontano dal nemico invisibile che ha reso duri gli ultimi mesi degli italiani. Non avrebbe mai potuto immaginare che quello sulla funivia sarebbe stato l'ultimo viaggio della sua vita e del suo compagno.