Sicurezza a Cetraro, question time, Gentile e Piantedosi: Stato presente contro la criminalità
- miocomune.tv

- 11 set
- Tempo di lettura: 2 min
In Aula alla Camera il Question time sulla sicurezza a Cetraro: Gentile sollecita, Piantedosi risponde
11 settembre 2025
Durante il question time alla Camera, l’onorevole Andrea Gentile (Forza Italia) ha acceso i riflettori sulla sicurezza a Cetraro, città tirrenica segnata da gravi episodi criminali. Gentile ha citato una serie di fatti che hanno colpito profondamente la comunità:
il ferimento di Guido Pinto nel 2022,
l’omicidio di Alessandro Cataldo nel 2023,
i furti ripetuti alle telecamere comunali,
la scomparsa dell’imprenditore Tullio Rossi nel 2024,
l’omicidio di Giuseppe Corallo nel maggio 2025.
Secondo Gentile, questi episodi dimostrano l’esistenza di un “disegno criminale strutturato” con l’obiettivo di destabilizzare l’ordine pubblico.
La risposta del ministro Piantedosi: “Massima attenzione alla sicurezza a Cetraro”
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha assicurato che la sicurezza a Cetraro è una priorità.Ha ricordato come l’attività investigativa abbia già portato all’arresto di un latitante pericoloso nel febbraio 2025 e alla sorveglianza speciale per 13 soggetti collegati alla cosca Muto.
Piantedosi ha fornito anche numeri concreti:
50 residenti sottoposti ad avviso orale (20 nel 2025),
potenziamento della stazione dei carabinieri e della Guardia di Finanza,
rafforzamento delle pattuglie sul territorio,
avvio di un progetto di videosorveglianza finanziato dal Viminale.
La nuova caserma: un presidio per la sicurezza a Cetraro
Elemento centrale della risposta del ministro è stato l’annuncio sull’apertura di una nuova caserma dei carabinieri a Cetraro, in un immobile più funzionale già individuato dalla Provincia di Cosenza. Un passo atteso dalla comunità e più volte richiesto dagli amministratori locali e dai cittadini.
La posizione di Forza Italia: “Stato vicino ai cittadini”
Gentile si è detto soddisfatto delle risposte di Piantedosi, sottolineando come Forza Italia sostenga con convinzione l’azione del governo a favore della sicurezza a Cetraro.“L’avvio della procedura per la nuova caserma – ha commentato – rappresenta un segnale concreto di attenzione. Ora serve dotarla di personale adeguato perché diventi un vero baluardo contro la criminalità”.
Sicurezza a Cetraro, comunità in attesa di risposte forti
L’auspicio condiviso è che la nuova struttura e il potenziamento delle forze di polizia possano restituire fiducia alla cittadinanza, colpita da episodi violenti che non possono restare impuniti.Il messaggio politico è chiaro: lo Stato non arretrerà nella lotta alla criminalità organizzata e continuerà a garantire sicurezza a Cetraro e a tutta la provincia di Cosenza.
✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️







































