Scuola Volley Paola, danneggiati gli pneumatici dell'auto del mister
Con un coltello danneggiati gli pneumatici dell'auto del mister della scuola volley di Paola. La dura nota della direzione
PAOLA – 18 nov. 23 - Scuola volley Paola, è accaduto mercoledì sera, ed è stato reso noto successivamente: danneggiati gli pneumatici dell'auto del mister. Al palazzetto dello sport "Maiorano" a Paola, si è verificato un fatto di cronaca che ha lasciato l'intera comunità sportiva sconcertata. Durante la consueta sessione di allenamento della Scuola volley Paola, intorno alle 22, il mister Carmelo Perrotta ha fatto una scoperta al termine delle attività: entrambe le ruote posteriori della sua automobile sarebbero state deliberatamente danneggiate, forate da un oggetto appuntito, verosimilmente si tratterebbe di un coltello.
Questo spiacevole episodio si aggiunge ad un precedente evento avvenuto alcuni mesi fa, quando è stato sottratto il defibrillatore vitale, essenziale per garantire la sicurezza e l'efficienza delle attività sportive svolte all'interno del palazzetto. Questi due episodi vengono categorizzati come atti vandalici, perpetrati in un luogo che appresenta l'essenza stessa di un ambiente sano, si legge in una nota della dirigenza, in cui quotidianamente si svolgono attività sportive che coinvolgono i settori giovanili e le squadre principali della Scuola volley Paola. “Ci teniamo al fatto che i nostri ragazzi crescano in un ambiente sano dove vigono lealtà e rispetto verso il prossimo – si legge in una nota - e questi eventi sono completamente estranei a quello che noi offriamo alla comunità; questi atti intimidatori vanno ben oltre quello che noi tramandiamo ai nostri ragazzi affinché questi possano giocare in un contesto dove avvengono pubbliche relazioni soprattutto per i più piccoli, poiché il palazzetto è frequentato da un grosso numero di ragazzi giovanissimi appartenenti alle diverse società che offrono sport.
Chiediamo, e pretendiamo, un occhio di riguardo anche per gli ambienti sportivi della nostra città, dobbiamo essere promotori di sport e sani principi per poter educare le prossime generazioni ad operare per il bene comune e non per se stessi”.
La Scuola Volley Paola continua, dunque, ad impegnarsi nel promuovere lo sport come strumento di aggregazione e crescita personale, ma è fondamentale che tutti gli attori della comunità si uniscano nel garantire la sicurezza e il rispetto all'interno degli ambienti sportivi. Questi luoghi dovrebbero essere santuari di crescita e sviluppo personale, non teatri di atti vandalici che mettono a rischio il benessere della comunità sportiva.