top of page

Cambio sede uffici comunali Cetraro: ordinanza del sindaco Aieta

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 3 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Il sindaco di Cetraro Aieta modifica il piano commissariale per gli uffici comunali: uso degli spazi in Piazza San Benedetto per ridurre i costi e ottimizzare i servizi


Il sindaco di Cetraro Giuseppe Aieta, ordinanza sugli uffici comunali

3 ottobre 2025


Cambio di passo per il futuro assetto degli uffici comunali di Cetraro; con un’ordinanza firmata dal sindaco Giuseppe Aieta è stata modificata la decisione assunta dal Commissario straordinario lo scorso aprile, che prevedeva il trasferimento integrale della sede municipale dall’attuale edificio di via Luigi De Seta all’“ex Liceo Classico – Ginnasio” di via San Francesco.

Il provvedimento nasce al termine di una serie di riunioni tecniche coordinate dal geologo Massimo Aita insieme al gruppo di lavoro incaricato, e punta a una soluzione più sostenibile sia sul piano economico che funzionale.





Uffici anche in Piazza San Benedetto: ritorno al passato

La novità più rilevante riguarda l’utilizzo degli storici locali di Piazza San Benedetto, già sede in passato della Pretura e del municipio cittadino. Una scelta che, secondo quanto riportato nell’ordinanza, consentirà di:

  • razionalizzare la spesa pubblica,

  • migliorare la distribuzione degli uffici,

  • garantire spazi di parcheggio a servizio di dipendenti e cittadini.



Risparmi rispetto al piano commissariale

Il piano predisposto dal Commissario straordinario prevedeva uno stanziamento di circa 49mila euro per adeguare l’ex Ginnasio, destinato a ospitare in blocco gli uffici comunali. Con la nuova disposizione, invece, quell’edificio non sarà sgomberato nell’immediato: le associazioni che lo occupano resteranno, evitando così ulteriori costi e disagi.





Lavori di riadattamento e spostamenti confermati

Il sindaco ha ordinato che i locali di Piazza San Benedetto vengano liberati e sottoposti a interventi di riadattamento prima di ospitare gli uffici comunali. Resta invece confermato lo spostamento del Centro Operativo Comunale (COC) presso gli uffici del Porto, come già previsto dal provvedimento commissariale.

L’ordinanza è stata trasmessa a Prefettura, Guardia Costiera, Forze dell’Ordine, Protezione Civile, Vigili del Fuoco e agli uffici tecnici e scolastici del territorio.


Ricorsi e termini previsti dalla legge

Come stabilito dalla normativa vigente, contro l’ordinanza sindacale è ammesso ricorso al TAR entro 60 giorni dalla pubblicazione o, in alternativa, ricorso gerarchico al Prefetto di Cosenza entro 30 giorni.



Una decisione che cambia la prospettiva

Con questa scelta, l’amministrazione guidata da Giuseppe Aieta introduce un approccio più flessibile e attento ai costi, ma anche più rispettoso del tessuto associativo cittadino. Una linea diversa rispetto a quella adottata dal Commissario prefettizio nei mesi scorsi, che segna un cambio di rotta per la gestione della sede uffici comunali Cetraro.


✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page