Bonifati, due candidati a sindaco. De Gregorio sfida l'uscente Grosso
- miocomune.tv
- 16 apr 2023
- Tempo di lettura: 2 min
C'è un candidato che detiene il record in assoluto delle presenze, Francesco Amabile è stato impegnato costantemente per ben 9 elezioni, dal 1983, con una pausa nel 1997

BONIFATI – Dei due unici comuni del Tirreno impegnati per le amministrative, Bonifati è il centro più popoloso, con poco meno di tremila abitanti, ma con le potenzialità che quasi tutti i centri balneari della costa hanno. Perchè, nei mesi estivi bisogna saper gestire bene il territorio per la presenza dei turisti e villeggianti, e in quelli invernali le ulteriori problematiche ben note. Fra l'altro, Bonifati vive anche una doppia “vita”: quella marina con Cittadella del Capo, e quella del borgo con il centro storico sulla collina.
Sono due i candidati a sindaco a Bonifati. La corsa pre-elettorale era partita con una spinta maggiore. C'è stato un momento che, addirittura, si potevano preventivare quattro candidati a sindaco. Poi ha prevalso la ragione, perchè in un piccolo centro, un voto molto frazionato avrebbe indebolito un po' tutti. Il sindaco uscente, Francesco Grosso, ha già da tempo confermato la volontà di riproporsi al governo del centro tirrenico. Lo ha fatto, mantenendo l'intera squadra e cambiando solo due degli uscenti.
Il gruppo storico di Antonio Mollo ha sponsorizzato, invece, la candidatura di Olimpia De Gregorio, moglie dell'ex amministratore del comune di Bonifati, Mario Arcuri, e figlia di un'ex sindaca, Carmela Sanguedolce, che gestì l'amministrazione del comune per tre mandati dal 1978 al 1993.
La lista Mediterranea è composta per la maggior parte da candidati alla loro prima esperienza politica, compresa la stessa candidata a sindaco, Olimpia De Gregorio. Solo tre candidati hanno maturato esperienze amministrative, si tratta di Mario Oliviero, Annibale Borrelli il quale ha rivestito la carica di consigliere comunale e di assessore nel comune di Albizzate in provincia di Varese e Francesco Amabile che con queste elezioni raggiunge nove candidature, ritenuto un record in assoluto. Infatti il suo nome e cognome appare sui manifesti elettorali sin dalle elezioni del 26 e 27 giugno 1983. Ha saltato la candidatura del 1997. E’ stato consigliere comunale, assessore e capogruppo. Oggi, oltre ad essere dal punto di vista politico, il più presente nelle campagne elettorali è anche il più anziano anagraficamente sia della sua lista che di quella antagonista. Dai social la candidata a sindaco Olimpia De Gregorio rivolgendosi agli elettori si è così espressa: “Mediterranea finalmente ha mollato gli ormeggi, è salpata e ha preso il largo. La Lista che mi onoro di guidare è composita e variegata. Professionale e seria. Preparata ed empatica. Ne fanno parte uomini e donne di bella umanità”. Il candidato a sindaco Francesco Grosso, preferisce evidenziare l'attività svolta da amministratore uscente.
LE LISTE
Candidato a sindaco Francesco Grosso
Bonifati Insieme
Massimo Castiglia
Ivana De Angelis
Lucio De Brasi
Massimiliano Ferrante
Miriam Lospennato
Salvatore Massara
Anna, detta Ninetta, Oliviero
Valter Presta
Franco Sirimarco
Valerio Toto
Candidata a sindaco Olimia De Gregorio
Mediterranea
Yasmery Aguero Acosta
Francesco Amabile
Alessandro Argirò
Annibale Borrelli
Ugo Cairo
Stella Grosso
Giuseppina Liserre
Rosina Mollo
Antonio Montebello
Mario Oliviero