Assunzioni dirigenti scolastici: Gentile (FI) presenta un'interrogazione ai Ministri
- miocomune.tv

- 11 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Stop alle reggenze e più merito: “Serve chiarezza e tempestività per la stabilizzazione dei vincitori di concorso”, dirigenti scolastici: interrogazione di Gentile (FI)

Cosenza, 11 luglio 2025 – “Serve un cambio di passo per garantire efficienza e merito nella scuola italiana”: è questo il senso dell’interrogazione parlamentare presentata dall’On. Andrea Gentile (Forza Italia) ai Ministri dell’Istruzione e della Pubblica Amministrazione, per fare luce sulle criticità legate alle assunzioni dei dirigenti scolastici.
La richiesta nasce dalle numerose segnalazioni ricevute dalla Segretaria Nazionale dell’UDISI – CONFIAL, professoressa Rita Guadagni, che ha evidenziato un quadro preoccupante: centinaia di sedi scolastiche sono ancora vacanti, mentre si continua a ricorrere a reggenze temporanee, nonostante ci siano dirigenti vincitori di concorso ancora in attesa di essere immessi in ruolo.
🎯 Le richieste avanzate da Gentile
Nel dettaglio, l’interrogazione parlamentare punta su tre azioni chiave:
Restituire i 308 posti sottratti alle regioni d'origine nel concorso riservato;
Immettere in ruolo il 100% dei vincitori dei concorsi, sia ordinari che riservati;
Superare i limiti del 60%-40%, che ostacolano uno scorrimento regolare delle graduatorie.
🔍 Obiettivo: stabilità e trasparenza
“Non è solo una questione amministrativa – ha dichiarato Gentile – ma una scelta strategica. Il buon funzionamento delle scuole dipende anche dalla stabilità nella dirigenza scolastica. Per questo continueremo a lavorare affinché ogni posto venga assegnato, puntando su efficienza, trasparenza e merito”.
Un messaggio chiaro, rivolto a un sistema che ha bisogno di certezze per affrontare al meglio l’anno scolastico 2025/2026.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































