Allarme truffe agli anziani sul Tirreno cosentino: appelli dai Comuni
- miocomune.tv
- 6 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Truffe: Santa Maria del Cedro, Praia a Mare, Tortora e altri Comuni lanciano l’allarme: truffatori in azione con il trucco del “finto incidente”

Praia a Mare, 6 giugno 2025 - Cresce la preoccupazione per le truffe agli anziani sul Tirreno cosentino, dove si moltiplicano gli episodi di raggiro con il metodo del “finto incidente”, della “finta rapina” e del “finto carabiniere”. I Comuni di Praia a Mare, Tortora, Aieta, Grisolia e Santa Maria del Cedro hanno pubblicato avvisi sui propri canali social per mettere in guardia la popolazione.
A Praia a Mare, il Comune scrive:
“Ci segnalano che dei truffatori, fingendosi avvocati, carabinieri o funzionari comunali, contattano telefonicamente le persone anziane per poi raggiungerle a casa”.
Lo schema è ormai collaudato: telefonate inaspettate, tono d’urgenza, richiesta di denaro per risolvere presunti incidenti o emergenze familiari. Una strategia che sfrutta la fragilità emotiva degli anziani.
Dal Comune di Tortora, l’allerta è condivisa insieme ai carabinieri:
“Gli interlocutori si spacciano per carabinieri o avvocati inducendo le vittime a pagare. Prestare massima attenzione, specie verso i congiunti anziani”.
Anche Santa Maria del Cedro segnala un recente episodio nel centro storico, fortunatamente sventato, mentre un’altra truffa ha causato un danno economico di circa 1.000 euro.Il messaggio del Comune:
“Non aprite la porta a sconosciuti, non fornite informazioni personali. In caso di dubbi, contattate subito le forze dell’ordine”.
Le forze dell’ordine hanno rafforzato i controlli in collaborazione con le polizie locali, invitando i cittadini a segnalare tempestivamente ogni comportamento sospetto. L’invito principale è a non fidarsi di telefonate improvvise, soprattutto quando viene chiesto denaro.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️