Tar Calabria: legittime le elezioni comunali di Paola, respinto il ricorso di Politano
- miocomune.tv

- 1 ora fa
- Tempo di lettura: 2 min

Il Tar, Tribunale amministrativo regionale, conferma la validità delle elezioni comunali a Paola del 25 e 26 maggio: nessuna irregolarità nel voto che ha portato alla vittoria di Roberto Perrotta
13 novembre 2025
Il Tribunale amministrativo regionale per la Calabria, sezione seconda, ha stabilito che le elezioni comunali di Paola del 25 e 26 maggio scorso si sono svolte in modo pienamente legittimo. Con una sentenza pubblicata ieri, il Tar ha respinto il ricorso di Giovanni Politano, già sindaco e candidato sconfitto nella tornata che ha visto la vittoria di Roberto Perrotta.
Le motivazioni del Tar
L’ex primo cittadino sosteneva che il Comune di Paola, avendo superato la soglia dei 15 mila abitanti, avrebbe dovuto adottare il sistema elettorale a doppio turno. Il collegio presieduto dal giudice Ivo Correale ha però ritenuto il ricorso “palesemente infondato”, chiarendo che il riferimento normativo resta quello del censimento permanente pubblicato con decreto del Presidente della Repubblica del 20 gennaio 2023, in cui la popolazione di Paola risulta inferiore ai 15 mila abitanti.
Secondo la sentenza, il superamento della soglia demografica successivo al 31 dicembre 2021 “rimane del tutto ininfluente ai fini elettorali”. Pertanto, l’Amministrazione comunale ha correttamente applicato le norme previste per i centri con popolazione minore.
Spese legali e parti coinvolte
Il ricorso di Politano è stato rigettato in toto. Il Tar ha condannato il ricorrente al pagamento delle spese di giudizio, pari a diverse migliaia di euro, in favore del Comune di Paola, del Ministero dell’Interno e della Prefettura di Cosenza, oltre che di tutti i controinteressati.
1.000 euro ciascuno al Comune di Paola, al ministero dell’Interno e alla Prefettura di Cosenza; a Ivan Ollio, a Francesco Giuseppe Falbo a Catia Risotto e ad Alfonso D'Arienzo;
1.600 euro complessivi a Marianna Saragò, Roberto Perrotta e Anna Anselmo;
1.300 a Emira Ciodaro e Camillo Gabriele Fiorito
Tra le difese presenti in aula figurano gli avvocati Rosario Maria Infantino, Massimo Fiorita, Flavio Micucci, Benedetta Saulo, Damiano Calabretta e Giuseppe Carratelli, i quali hanno sostenuto la correttezza dell’iter elettorale e la piena validità dei dati demografici utilizzati.
La decisione e le prospettive future
La sentenza Tar elezioni Paola chiude in primo grado una vicenda che aveva alimentato per mesi il dibattito politico cittadino.Il verdetto conferma la regolarità delle operazioni elettorali e l’elezione del sindaco Roberto Perrotta, escludendo l’ipotesi di nuove elezioni.
Resta da capire se Giovanni Politano deciderà di proporre appello al Consiglio di Stato, per tentare di ribaltare l’esito della pronuncia.
✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































