top of page

Provvedimento del Questore a Rossano: sospensione di 15 giorni per un'attività ricettiva sulla costa, teatro di episodi violenti nelle scorse settimane

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 21 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 30 giu

Agenti della Polizia davanti al locale chiuso sul lungomare di Rossano

Sospensione temporanea del locale


Rossano, 21 giugno 2025 – È scattata la sospensione temporanea per un locale situato sul lungomare di Rossano. Il provvedimento, firmato dal Questore di Cosenza, è stato notificato la sera del 19 giugno dalla Polizia Amministrativa del Commissariato di Corigliano-Rossano.


Il locale dovrà rimanere chiuso per 15 giorni, a partire dal giorno successivo alla notifica. La misura è stata adottata in base all’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Questo articolo consente interventi quando emergono gravi motivi di ordine pubblico.


⚠️ Locale frequentato da soggetti pericolosi


Secondo quanto accertato dagli inquirenti, l’esercizio commerciale rappresentava un punto di ritrovo per individui ritenuti socialmente pericolosi. Questi soggetti erano già noti alle forze dell’ordine per atti violenti come risse, pestaggi, incendi e sparatorie. Espressioni di violenza che, nelle ultime settimane, hanno minato la tranquillità del territorio. La situazione è particolarmente allarmante nella zona litoranea, molto frequentata anche in vista dell’estate.


«La sospensione temporanea è uno strumento previsto per interrompere situazioni che possono aggravare la percezione di insicurezza nella comunità.»

Agenti della Polizia davanti al locale chiuso sul lungomare di Rossano

👮 Controlli intensificati sul territorio


L’operazione rientra in un piano di controllo del territorio potenziato in vista della stagione estiva. Il lungomare di Rossano è una zona centrale per il turismo e la vita sociale. Il rischio di nuovi episodi violenti ha spinto le autorità a intervenire con decisione.


I controlli intensificati hanno lo scopo di garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti. La Polizia è impegnata in un'azione costante di monitoraggio, mirando a far rispettare le normative vigenti. Questo processo implica anche un'analisi continua delle situazioni di rischio. È fondamentale che i visitatori si sentano al sicuro mentre godono dei meravigliosi paesaggi e delle infrastrutture locali.


🔍 Monitoraggio continuo e zero tolleranza


Trascorsi i 15 giorni, la Questura valuterà se autorizzare la riapertura dell’attività o se adottare ulteriori misure. Non è escluso che altri locali, in contesti analoghi, possano subire provvedimenti simili. Questo intervento rappresenta un cambio di passo nel modo in cui le autorità gestiscono le questioni di sicurezza.


Si fa riferimento a una linea di fermezza da parte dello Stato. Non c'è spazio per la tolleranza verso chi mina la sicurezza pubblica. La Polizia ha ribadito che il monitoraggio proseguirà senza sosta. L'obiettivo è garantire un’estate serena ai residenti e ai turisti senza incidenti.


Implicazioni per la comunità


La chiusura temporanea del locale è un segnale chiaro. Mostra che le autorità intendono adottare misure preventive per proteggere i cittadini. La presenza di individui pericolosi in spazi pubblici non deve essere tollerata. È cruciale mantenere un ambiente sicuro e tranquillo per tutti.


In questo contesto di vigilanza attiva, la collaborazione con la comunità è fondamentale. I residenti sono invitati a segnalare qualsiasi comportamento sospetto. L'unione della comunità e delle forze dell'ordine può portare a un ambiente più sicuro.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page