top of page

Praia a Mare, l'Aquafans torna al comune. Ultimi atti

Praia a Mare, l'Aquafans torna al comune. Il collegio giudicante ha revocato il sequestro

Praia a Mare, l'Aquafans torna al comune


PRAIA A MARE – 30 giu. 23 - Lo avevamo annunciato già da tempo. Adesso, i tempi sono maturi in quanto, pare, che la documentazione sia giunta a destinazione. L'Aquafans, storico parco divertimenti acquatici di Praia a Mare, torna al comune. C'è una ordinanza della sezione penale del Tribunale di Paola in composizione collegiale, giudice Carla D’Acunzo presidente e i giudici Sara Cominato e Anna Iadicicco. Il collegio, dopo aver esaminato l’istanza dell'avvocato Francesco Cristiani, legale dell'ente, ha revocato il sequestro dell'area disposto dal Gip nel 2017 e la restituzione al comune di Praia a Mare del suolo e delle strutture fisse e funzionali del parco acquatico di località Fiuzzi.


Praia a Mare, l'Aquafans torna al comune. Era stato sequestrato


La vicenda trae origini da lontano. L'Aquafans, questo il nome del parco giochi, era in uso a una società privata tramite concessione del 19 dicembre 1990. Era stato posto sotto sequestro nel 2017 nell'ambito dell'operazione della guardia di finanza denominata “Matassa”. «Stiamo lavorando su più fronti in modo serio e continuo – ha commentato il sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo -. La conclusione di questo iter è la dimostrazione. Da oggi il comune di Praia a Mare è più ricco e ha una responsabilità in più: progettare in modo perfetto una delle aree più belle d'Italia.

Nei prossimi giorni, con l'avvocato Cristiani, che ringrazio per l'ottimo lavoro svolto, incontreremo il curatore fallimentare per definire le modalità di bonifica immediata dell'area: abbiamo intenzione di non perdere neanche un altro secondo e andare avanti per dare una giusta destinazione ad un'area estremamente importante per il nostro comune».



Praia a Mare, l'Aquafans torna al comune: estraneo al reato

Il parco acquatico “Aquafans” sorge di fronte all'isola Dino, in zona Fiuzzi, in uno degli angoli più belli del litorale praiese. Il collegio giudicante ha ritenuto che il comune di Praia a Mare è “estraneo al reato” e che “ogni altro bene attualmente custodito all’interno del parco acquatico, diverso dalle strutture fisse, non rientri nella titolarità del terzo (il Comune) e che debba, quindi, mantenersi il relativo vincolo reale”.


Praia a Mare, l'Aquafans torna al comune: il punto del sindaco

Il sindaco De Lorenzo ha fatto il punto ricordando: «Abbiamo cambiato il volto di Praia a Mare rendendola più pulita e accogliente. In appena 10 mesi, abbiamo risolto il problema dell'atavico divieto di balneazione, eliminandolo per oltre un chilometro di costa. Abbiamo stravolto la raccolta differenziata dei rifiuti ed è già partita l'organizzazione del servizio estivo. Abbiamo fatto presentare in Senato la nuova 'legge Praia', grazie al senatore Fausto Orsomarso e, a breve, ci sarà l'audizione per completare il percorso di approvazione. Abbiamo deliberato le linee di indirizzo del nuovo Piano di utilizzo dell'arenile che sarà progettato in ottica moderna e compatibile con le esigenze ambientali».



211 visualizzazioni
Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

bottom of page