Praia a Mare, frana in via Turati: tempi ancora lunghi. Nuova ordinanza
Aggiornamento: 31 ago 2023
Frana in via Turati a Praia a Mare, nuova ordinanza
PRAIA A MARE – 10 ago. 23 - Tempi ancora lunghi per risolvere le questioni pratiche e burocratiche legate alla frana di via Turati. La strada di ingresso al centro di Praia a Mare, resta ancora chiusa al transito. È di queste ore una nuova ordinanza del sindaco Antonino De Lorenzo. L'ordine è rivolto ai privati cittadini cointestatari dell’unità immobiliare che fa parte della porzione di area interessata dalla presenza dalle terrazza con annessa piscina, allo stato sita a margine del ciglio del fenomeno franoso; e all'amministratore del condominio, nella veste di legale rappresentante. Si intima, entro e non oltre il termine di 60 giorni, di eseguire tutti gli interventi necessari ed urgenti al fine di eliminare i pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e privata, provvedendo, ognuno per quanto di propria spettanza ed in relazione alle aree di propria competenza, alla preventiva verifica dello stato dei luoghi e manufatti e all’adozione delle misure necessarie volte ad eliminare tutte le relative situazioni di pericolo, con l'interessamento di una ditta in possesso dei requisiti di legge e sotto la direzione di tecnico abilitato, all’esecuzione, degli interventi di messa in sicurezza del versante posto a monte della scarpata a piede dell'immobile ed in particolare.
Come è noto, lo scorso 16 maggio si è verificato, in seguito al maltempo, uno smottamento che aveva interessato via Turati nel tratto ricompreso tra l’incrocio con la località Fortino e via Carlo Marx. Si apprende che “gli accertamenti tecnici avviati, allo stato, risultano ancora in corso, anche in considerazione del rilevato stato di potenziale pericolo per il quale si è riscontrata la necessità di ulteriori approfondimenti”. Il comune di Praia a Mare sta provvedendo alla messa in sicurezza dell'area e occorre attuare misure preventive atte a scongiurare qualsivoglia pericolo di ulteriore crollo e smottamento come una regolare regimentazione delle acque a monte del costone e taglio vegetazione.