top of page

Pericolo caduta massi: chiuso il Santuario della Madonna della Grotta di Praia a Mare

Intervento dei vigili del fuoco a Praia a Mare per pericolo caduta massi: chiuso temporaneamente il Santuario della Madonna della grotta


Intervento dei vigili del fuoco a Praia a Mare per pericolo caduta massi: chiuso temporaneamente il Santuario della Madonna della grotta


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️


Praia a Mare, 25 marzo 2024 – Pericolo caduta massi al Santuario della Madonna della Grotta a Praia a Mare, i vigili del fuoco chiudono l'accesso. I vigili del fuoco hanno emesso un provvedimento contingibile ed urgente: “per prevenire eventi dannosi, volti a tutelare la pubblica e privata incolumità – si legge - è vietata la rimozione del transennamento e/o passaggio, e/o sosta nella zona delimitata. Il trasgressore verra punito nelle forme e modi di legge". Si tratta di un provvedimento temporaneo. La decisione, in seguito ad un sopralluogo. Il luogo posto all'attenzione della protezione civile è già stato oggetto di precedenti controlli.




Intervento dei vigili del fuoco a Praia a Mare per pericolo caduta massi: chiuso temporaneamente il Santuario della Madonna della grotta

Scrive il Rettore don Paolo Raimondi: “Carissimi, oggi pomeriggio, raggiunto telefonicamente alle ore 15.45 dal sindaco e da vigili, nonché dal caro custode del Santuario, sono stato informato che era stato chiesto a mezzo Pec dal comando della polizia locale di Praia a Mare, per l’incolumità dei fedeli e pellegrini, un sopralluogo al costone roccioso che sovrasta il piazzale. Sul luogo, ho trovato i vigili del fuoco di Cosenza, il comandante di Polizia locale ed altri agenti (vigili urbani), e seguito immediatamente l’arrivo del sindaco e dell’ingegnere Avenà. Ho tempestivamente avvisato l’ufficio tecnico della Diocesi, telefonicamente. Esito del sopralluogo: chiusura e interdizione temporanea dell’area del Santuario e dell’unica via di accesso. Rammaricato e dispiaciuto, non ho potuto fare altro che accogliere tale decisione. Preciso, che prima di oggi pomeriggio lo scrivente Rettore non era informato, in quanto non destinatario “per conoscenza” della Pec. Il sindaco si è subito attivato per reperire un geologo e dei rocciatori”.

Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page