top of page

Scalea e Meta di Sorrento unite dal “Patto di Amicizia” per la Madonna del Lauro

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

L’8 settembre la firma ufficiale rafforza un legame secolare tra fede, tradizioni e identità collettiva tra Scalea e Meta di Sorrento



“Santuario Madonna del Lauro a Scalea”

22 agosto 2025


La fede mariana e la memoria collettiva si intrecciano ancora una volta tra la costa tirrenica calabrese e la penisola sorrentina: un patto di amicizia fra Scalea e Meta di Sorrento. L’8 settembre 2025, in occasione delle celebrazioni per la Madonna del Lauro, le comunità di Scalea e Meta di Sorrento suggelleranno ufficialmente un Patto di Amicizia, un gesto dal forte valore simbolico che consolida una fratellanza storica e apre a nuove prospettive di collaborazione culturale, religiosa ed economica.



Le origini del legame tra Scalea e Meta

La tradizione riporta le radici di questo vincolo al XVIII secolo, quando un gruppo di marinai di Meta, sorpreso da una tempesta, invocò la protezione della Madonna del Lauro. Approdata a Scalea, la comunità campana volle ringraziare la Vergine finanziando la costruzione di una chiesa, oggi Santuario di Santa Maria del Lauro. Da allora, ogni 8 settembre, la città calabrese rinnova il voto con solenni celebrazioni e processioni a mare, in sintonia con le festività di Meta, dove la Madonna del Lauro è patrona dei marittimi.



Un vincolo che diventa istituzionale

L’iniziativa, promossa dall’assessore alla cultura di Scalea Annalisa Alfano, ha trovato piena intesa con il sindaco di Meta, Giuseppe Tito. “Con la firma di questo Patto celebriamo la bellezza di un legame che unisce le nostre comunità ben oltre i confini geografici”, ha dichiarato Alfano.

Soddisfazione anche dal sindaco di Scalea, Mario Russo, che ha sottolineato come l’accordo rappresenti “un gesto concreto di apertura e visione, capace di rafforzare la nostra identità collettiva”.



Scalea “Città Mariana” e prospettive future

Per Scalea, che recentemente ha ottenuto il riconoscimento ufficiale di Città Mariana, il Patto di Amicizia assume un significato ancora più profondo: riaffermare il culto mariano come elemento fondante della vita civica.

Il documento non resterà solo un atto simbolico, ma sarà la base per future collaborazioni tra scuole, associazioni, parrocchie e operatori culturali ed economici, creando un ponte stabile tra due comunità unite dalla devozione per la Madonna del Lauro.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page