Orsomarso, strada Mira chiusa: disagi e proteste dalla minoranza consiliare
- miocomune.tv

- 2 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Rinascita Democratica” denuncia i gravi problemi causati ai cittadini e agli agricoltori dalla chiusura della strada, Mira, comunale Orsomarso–Verbicaro
6 novembre 2025
La chiusura della strada Mira divide Orsomarso
Gravi disagi per cittadini, agricoltori e professionisti a causa della chiusura della strada comunale Orsomarso–Verbicaro, conosciuta come “strada Mira”. A denunciarlo è il gruppo consiliare di minoranza Rinascita Democratica, che con una nota stampa accusa l’amministrazione comunale e il sindaco di aver gestito in modo inadeguato la situazione.
L’ordinanza che ha disposto la chiusura del tratto, necessaria per i lavori di sistemazione e modifica del tracciato in prossimità del campo sportivo, sta provocando “molti e gravi disagi ai proprietari di terreni nelle località Mira, Anzo Nicola e Gaccale”, proprio nel periodo della raccolta delle olive.
“Una situazione insostenibile per chi lavora”
Il capogruppo consiliare Pio Giovanni Sangiovanni ha inviato una richiesta formale al sindaco, al responsabile dell’Ufficio tecnico comunale, al comandante della Polizia locale e al Prefetto di Cosenza.
Nella lettera, Sangiovanni sottolinea come il provvedimento di chiusura — in vigore dal 20 ottobre 2025 al 31 gennaio 2026 — “comporterà un blocco continuativo della circolazione”, costringendo residenti e lavoratori a percorsi alternativi di oltre 50 chilometri solo all’andata.
“Molti cittadini — spiega — devono affrontare un incredibile giro da Marcellina e Verbicaro per raggiungere le loro proprietà, con tempi e costi insostenibili”.
La richiesta di intervento al Prefetto di Cosenza
Nella parte conclusiva della sua nota, il capogruppo di Rinascita Democratica chiede “di predisporre con urgenza un tracciato viario alternativo” che permetta di bypassare il tratto interessato dai lavori, “per evitare l’esasperazione dei tanti cittadini penalizzati”.
Sangiovanni propone una soluzione “non difficile da individuare” e auspica “l’autorevole intervento del Prefetto di Cosenza” per sbloccare una situazione che — sottolinea — “sta penalizzando un intero territorio nel pieno della stagione agricola”.
✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️







































