top of page

Nuovo ospedale di Cosenza: appello di Filomena Greco per coinvolgere Caruso, Principe e il Rettore Greco

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 14 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min
 Filomena Greco intervento sul nuovo ospedale di Cosenza


“Serve dialogo istituzionale” per il nuovo ospedale di Cosenza: la richiesta di Filomena Greco per una soluzione condivisa fra Caruso, principe ed il Rettore Greco


19 novembre 2025


Il dibattito sul nuovo ospedale di Cosenza torna centrale

Torna al centro della scena politica la discussione sul nuovo ospedale di Cosenza, uno dei progetti più attesi dell’area urbana. A intervenire è la consigliera regionale di Casa Riformista – Italia Viva, Filomena Greco, che lancia un appello al presidente della Regione Roberto Occhiuto per ristabilire un clima di confronto istituzionale e individuare, insieme, la migliore soluzione per il territorio.



L’appello a Occhiuto: “Fermi un attimo le procedure e apra un tavolo vero”

Secondo Greco, la politica deve essere in grado di “fermare i processi, riflettere e ripartire con maggiore coesione”, evitando rigidità o formalismi che rischiano di compromettere decisioni strategiche per i cittadini.

La richiesta è chiara: coinvolgere il sindaco di Cosenza Franz Caruso, il sindaco di Rende Marcello Manna Principe e il Rettore dell’Unical Nicola Leone Greco in un tavolo istituzionale e politico dedicato esclusivamente alla scelta della sede e del modello definitivo del futuro ospedale hub.



Una “penisola sanitaria” o più poli integrati: le ipotesi in campo

Greco ricorda come, alla luce dell’attivazione della Facoltà di Medicina, il territorio abbia bisogno di un sistema sanitario-universitario moderno e integrato. Diverse le soluzioni possibili:

  • Una nuova “penisola sanitaria e didattica”, capace di ospitare ospedale hub, formazione universitaria e policlinico nello stesso perimetro.

  • Un ospedale hub su Cosenza e il policlinico universitario ad Arcavacata, mantenendo un equilibrio tra necessità sanitarie e funzioni accademiche.

  • Hub e policlinico nel campus universitario, con l’ospedale Annunziata comunque attivo per garantire pronto soccorso e essenziali attività chirurgiche.

Tutte opzioni, sottolinea la consigliera, che richiedono un confronto approfondito con gli enti locali, senza decisioni calate dall’alto.





“La politica non è mai nostra, è sforzo collettivo”

Greco conclude richiamando il senso di responsabilità delle istituzioni:

“La politica non è mai ‘nostra’. Vale solo se è uno sforzo collettivo per il benessere dei cittadini, soprattutto quando si parla di salute”.

Un messaggio che rimette al centro la necessità di un percorso condiviso, capace di evitare contrapposizioni e di costruire una visione comune per il futuro della sanità dell’area metropolitana cosentina.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️ 

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page