top of page

Maxioperazione antidroga “Arangea Bis – Oikos”: 54 arresti e sequestri milionari a Reggio Calabria

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Colpita a Reggio Calabria una rete criminale internazionale legata alla 'ndrangheta. Traffico di cocaina, estorsioni e riciclaggio: operazione coordinata dalla DDA "Arangea bis - Oikos"


Reggio Calabria, 14 luglio 2025 – Una rete criminale internazionale, legata alla 'ndrangheta e specializzata nel traffico di droga e nel riciclaggio di denaro, è stata smantellata grazie alla maxioperazione “Arangea Bis – Oikos” condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria. Oltre 250 uomini della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza hanno eseguito 54 arresti e 28 indagati a piede libero, colpendo duramente un sodalizio attivo tra l’Italia e l’estero.


Due organizzazioni criminali parallele: spaccio locale e traffico internazionale

Le indagini, condotte tra il 2021 e il 2024, hanno permesso di smantellare due organizzazioni distinte: la prima operativa tra Reggio Calabria, Villa San Giovanni, San Roberto, Seminara, Gioia Tauro e Catania, dedita allo spaccio al dettaglio di cocaina, crack, hashish e marijuana. La seconda gestiva l’importazione di ingenti quantitativi di cocaina da Ecuador, Spagna, Germania, Olanda e Belgio, utilizzando il porto di Gioia Tauro come crocevia strategico.

Il capo agli arresti domiciliari continuava a dirigere i traffici



Il vertice dell’organizzazione operativa in Calabria, sebbene già ristretto ai domiciliari, continuava a gestire i traffici direttamente dalla propria abitazione aspromontana. Coordinava i canali di approvvigionamento, fissava i prezzi, e distribuiva ruoli e compiti ai sodali, mantenendo il controllo sulle piazze di spaccio di Reggio e Catania.

Le sostanze stupefacenti venivano trasportate occultate in sacchi della spazzatura o borsoni, per poi essere nascoste all’interno di autovetture. In un controllo della Polizia, sono stati sequestrati due involucri contenenti marijuana destinati a Catania.

operazione antidroga “Arangea Bis – Oikos” a Reggio Calabria

Contatti criptati e pagamenti in contanti

L’organizzazione comunicava tramite piattaforme criptate, come SkyEcc, per sfuggire ai controlli investigativi. Lo spaccio avveniva in luoghi concordati, con pagamenti in contanti. Durante i controlli, la Guardia di Finanza ha sequestrato marijuana, hashish e cocaina, arrestando anche un soggetto trovato con oltre due chili di droga pronta per la vendita.



Riciclaggio a Roma tramite un gruppo cinese

Un secondo fronte dell’indagine ha rivelato un sofisticato sistema di riciclaggio dei proventi del narcotraffico. Il denaro veniva trasferito a Roma, dove un gruppo di soggetti di origine cinese si occupava di reinserirlo nell’economia legale.

Estorsioni mafiose e sequestri per oltre 1,5 milioni

Gravi anche le implicazioni di tipo mafioso: è stato documentato un episodio di estorsione aggravata dal metodo mafioso nei confronti di un imprenditore edile, aggiudicatario di un appalto da 230.000 euro per la realizzazione di una strada tra Roccaforte del Greco e la diga del Menta.

Durante l’operazione sono stati sequestrati 117 kg di cocaina, nascosti in un autoarticolato uscito dal porto di Gioia Tauro, e 483.000 euro in contanti rinvenuti in un sito di stoccaggio a Reggio Calabria.

Parallelamente all’esecuzione delle misure cautelari, i Carabinieri hanno dato corso al sequestro preventivo di beni, società e rapporti finanziari per 1,5 milioni di euro, colpendo duramente il patrimonio accumulato dall’organizzazione.



Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page