Elezioni a Scalea, perquisizione negativa a casa della presidente del seggio.7, torna alle sue funzioni
- miocomune.tv
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Elezioni a Scalea, il "caso" della presidente del seggio n.7: perquisizione negativa nell'abitazione, la 44enne è tornata alle sue funzioni accompagnata dall'avvocato difensore Antonio Crusco

Scalea, 26 maggio 2025 – Nessuna misura cautelare e, quindi smentita da fonti ufficiali la notizia sulla presunta rimozione della presidente del seggio n.7 di Scalea, dove è stata riscontrata una presunta irregolarità sul conteggio delle schede, scomparse e poi ritrovate, e sulla destinazione non conforme del timbro in dotazione alla presidente stessa. Fatti avvenuti nella tarda serata di sabato prima dell'apertura della sezione elettorale di via Lauro a Scalea, unica per tutti i seggi del territorio.

La presidente del seggio n.7, V.R., è destinataria di un decreto di perquisizione e di sequestro per opportune verifiche all'interno dell'abitazione e all'apparato cellulare. E' assistita dall'avvocato penalista Antonio Crusco. I militari si sono recati nell'abitazione della presidente, probabilmente alla ricerca di ulteriori elementi. La perquisizione ha fornito esito negativo e la presidente del seggio n.7 è tornata alla sezione di via Lauro, accompagnata dall'avvocato Antonio Crusco, dove ha ripreso la sua normale attività in qualità di presidente del seggio n.7.
Si è appreso che per il periodo relativo alla perquisizione la presidente è stata sospesa temporaneamente dalle funzioni. Una volta espletata l'attività di perquisizione è stata riaccompagnata al seggio n.7 dove ha ripreso l'attività con le piene funzioni di presidente di seggio che le erano state attribuite inizialmente.
Il “caso” è sorto nella tarda serata di sabato, alla costituzione dei seggi. Alla luce dei controlli effettuati in un plico della sezione 7 dovevano esserci 1300 schede, ma al conteggio finale dopo la vidimazione ne sarebbero risultate due in meno. Una situazione che ha generato un po' di tensione. Poi, a quanto pare, le due schede sono state ritrovate e sarebbe stata chiarita anche la questione relativa al timbro per la vidimazione riconsegnato nella tarda serata di sabato dalla stessa presidente. Su quanto accaduto è stato comunque informato il commissario prefettizio che gestisce l'attività amministrativa di Scalea. Dalla Corte d'Appello non è giunta nessuna determinazione relativa alla rimozione della presidente.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️