top of page

Elezioni regionali Calabria, entusiasmo sul Tirreno cosentino: Forza Italia e Fratelli d’Italia festeggiano i risultati

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 9 ott
  • Tempo di lettura: 3 min

A Scalea e a Santa Maria del Cedro Forza Italia e Fratelli d'Italia festeggiano alla luce del risultato delle elezioni regionali in Calabria, i commenti post voto confermano il rafforzamento del centrodestra e la soddisfazione dei protagonisti locali


Elezioni regionali Calabria: Ugo Vetere e Roberto Occhiuto
Vetere e Occhiuto

9 ottobre 2025


Su tutto il Tirreno cosentino, da destra a sinistra, e nei centri grandi e piccoli, si moltiplicano i commenti dopo le elezioni regionali Calabria 2025. I protagonisti della competizione e i rappresentanti dei partiti analizzano i risultati, con particolare entusiasmo nei circoli di Forza Italia e Fratelli d’Italia, che registrano un consenso in crescita.



Raffaele De Rosa (FI): “Primo partito in città, grazie agli elettori”

«Desidero ringraziare gli elettori di Forza Italia che, con il proprio voto, hanno consentito al partito di Antonio Tajani di ottenere circa il 30% dei consensi, ben al di sopra della media regionale, consolidandosi come primo partito della città».Così Raffaele De Rosa, commissario cittadino di Forza Italia a Scalea, ha commentato l’esito elettorale.

De Rosa ha poi espresso «congratulazioni al vicepresidente del partito Roberto Occhiuto e al coordinatore provinciale Gianluca Gallo per un risultato superiore ad ogni aspettativa».Ha aggiunto: «Ad Antonio De Caprio i nostri complimenti per l'ottimo posizionamento che gli permetterà di rappresentare il nostro territorio nella prossima legislatura regionale».

Il commissario ha rivolto un pensiero anche a Francesca Impieri di Belvedere Marittimo, che «per una manciata di voti non ha raggiunto l’obiettivo sperato».«Continueremo a essere il partito del confronto e dell’ascolto – ha concluso De Rosa – sollecitando il prossimo governo regionale a sostenere il nostro territorio».





Ugo Vetere (Santa Maria del Cedro): “Obiettivo raggiunto, sono il primo dei non eletti”

Da Santa Maria del Cedro, il sindaco Ugo Vetere, candidato nella lista “Occhiuto Presidente”, ha affidato ai social un messaggio di soddisfazione: «Sono tranquillo, sereno e felice».

Vetere ha ricordato che la sua candidatura, fortemente voluta da Roberto Occhiuto, mirava a ottenere un consenso tale da garantirgli un “posto utile” in lista. «Il mio obiettivo era arrivare terzo, e ci sono riuscito», ha spiegato. Con questo risultato, Vetere si colloca come primo dei non eletti, posizione che potrebbe presto aprirgli le porte del Consiglio regionale.

Infatti, secondo la normativa, gli eletti nominati assessori devono sospendere la funzione di consigliere. Vetere, in attesa delle nomine ufficiali, ha confermato che l’ingresso in Consiglio comporterebbe la decadenza dalla carica di sindaco, con la reggenza temporanea affidata al vicesindaco Stefano Adduci in vista di nuove elezioni comunali.

Il primo cittadino ha ringraziato gli elettori per «una campagna serena e basata sui contenuti», sottolineando anche «lo strepitoso successo della presidente della Provincia Rosaria Succurro».





Fratelli d’Italia Scalea: “Un punto di partenza per crescere ancora”

A Scalea, entusiasmo anche nel circolo di Fratelli d’Italia, che ha ottenuto il 10,64% dei voti, con una crescita di oltre due punti rispetto al 2021. «Un risultato che ci riempie di entusiasmo e soddisfazione – ha dichiarato Giuseppe Forestieri, responsabile comunicazione di FdI– frutto del lavoro di squadra e della fiducia crescente dei cittadini».

Il circolo ha espresso apprezzamento per Angelo Brutto, candidato più votato in provincia nella lista di FdI e secondo assoluto a Scalea, e per Rosa Pignataro, la più votata in città per il partito.

Il presidente del circolo e vicesindaco Raffaele D’Anna ha parlato di «un punto di partenza su cui lavorare»:«Continueremo a impegnarci con determinazione per rafforzare la presenza del partito e dare voce ai cittadini del nostro territorio».


Forza Italia Giovani: “680 voti a Scalea per De Caprio”


A chiudere il quadro, il coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani, Mattia Manco, ha espresso gratitudine agli elettori:«Grazie a chi ha creduto nel presidente Occhiuto e nel candidato Antonio De Caprio. Ben 680 persone a Scalea e 4.786 nell’area Nord Calabria hanno sostenuto un uomo di competenza e passione».

«Questo risultato – ha aggiunto – ci permetterà di far sentire la nostra voce nel Consiglio regionale».


Analisi politica: un Tirreno cosentino a trazione centrodestra

Dalla costa tirrenica emerge un segnale chiaro: la leadership del centrodestra si consolida, con Forza Italia e Fratelli d’Italia protagoniste del consenso. Una tendenza che ridisegna gli equilibri politici nei principali comuni del comprensorio. Per il centrosinistra, invece, c'è molto fa fare lungo tutta la fascia tirrenica.


✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page