top of page

Elezioni regionali Calabria 2025: Occhiuto riconfermato presidente, i nomi dei consiglieri eletti

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 7 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Elezioni regionali in Calabria, Il governatore uscente vince con largo margine su Tridico, crolla la sinistra, tutti i nomi dei consiglieri eletti


Occhiuto riconfermato presidente della Regione Calabria

Il governatore uscente vince con largo margine su Tridico, crolla la sinistra

Elezioni regionali in Calabria, tutti i consiglieri eletti, Occhiuto riconfermato presidente alla guida della Regione al termine di una lunga notte di scrutinio. Con il 57,26% delle preferenze, Occhiuto consolida la sua leadership politica nel territorio calabrese, distaccando di oltre 16 punti percentuali il principale sfidante, Pasquale Tridico, candidato del campo progressista, che si è fermato al 41,73%.

Al terzo posto, molto staccato, Francesco Toscano di Democrazia Sovrana Popolare con l’1,01% delle preferenze.




Distribuzione dei seggi:

  • 14 Circoscrizione Nord

  • 8 circoscrizione centro

  • 7 circoscrizione Sud


La distribuzione per partito

La maggioranza

  • Forza Italia 7 seggi

  • Occhiuto Presidente 4 seggi

  • Fratelli d’Italia 4 seggi

  • Lega 3 seggi

  • Noi Moderati 2 seggi


La minoranza

  • Pasquale Tridico

  • Partito Democratico 4 seggi

  • Tridico Presidente 2 seggi

  • Movimento Cinquestelle 1 seggio

  • Democratici progressisti 1 seggio

  • Casa Riformista 1 seggio




Gli eletti

Consiglieri di Maggioranza

  1. Gianluca Gallo (Forza Italia) Circoscrizione Nord

  2. Pasqualina Straface (Forza Italia) Circoscrizione Nord

  3. Elisabetta Santoianni (Forza Italia) Circoscrizione Nord

  4. Pierluigi Caputo (Occhiuto Presidente) Circoscrizione Nord

  5. Rosaria Succurro (Occhiuto Presidente) Circoscrizione Nord

  6. Angelo Brutto (Fratelli d’Italia) Circoscrizione Nord

  7. Luciana Di Francesco (Fratelli d’Italia) Circoscrizione Nord

  8. Orlandino Greco (Lega) Circoscrizione Nord

  9. Riccardo Rosa (Noi Moderati) Circoscrizione Nord

  10. Sergio Ferrari (Forza Italia) Circoscrizione Centro

  11. Marco Polimeni (Forza Italia) Circoscrizione Centro

  12. Emanuele Ionà (Occhiuto Presidente) Circoscrizione Centro

  13. Antonio Montuoro (Fratelli d’Italia) Circoscrizione Centro

  14. Filippo Mancuso (Lega) Circoscrizione Centro

  15. Vito Pitaro (Noi Moderati) Circoscrizione Centro

  16. Salvatore Cirillo (Forza Italia) Circoscrizione Sud

  17. Domenico Giannetta (Forza Italia) Circoscrizione Sud

  18. Giuseppe Mattiani (Lega) Circoscrizione Sud

  19. Giovanni Calabrese (Fratelli d’Italia) Circoscrizione Sud

  20. Giacomo Pietro Crinò (Occhiuto Presidente) Circoscrizione Sud




Consiglieri di Minoranza

  1. Pasquale Tridico

  2. Rosellina Madeo (Partito Democratico) Circoscrizione Nord

  3. Ferdinando Laghi (Tridico Presidente) Circoscrizione Nord

  4. Elisa Scutellà (Movimento 5 Stelle) Circoscrizione Nord

  5. Francesco De Cicco (Democratici Progressisti) Circoscrizione Nord

  6. Filomena Greco (Casa Riformista) Circoscrizione Nord

  7. Ernesto Alecci (Partito Democratico) Circoscrizione Centro

  8. Vincenzo Bruno (Tridico Presidente) Circoscrizione Centro

  9. Giuseppe Ranuccio (Partito Democratico) Circoscrizione Sud

  10. Giuseppe Falcomatà (Partito Democratico) Circoscrizione Sud



Il governatore uscente vince con largo margine su Tridico, crolla la sinistra

Roberto Occhiuto, esponente del centrodestra e presidente uscente della Regione Calabria, è stato riconfermato alla guida della Regione al termine di una lunga notte di scrutinio.Con il 57,26% delle preferenze, Occhiuto consolida la sua leadership politica nel territorio calabrese, distaccando di oltre 16 punti percentuali il principale sfidante, Pasquale Tridico, candidato del campo progressista, che si è fermato al 41,73%.

Al terzo posto, molto staccato, Francesco Toscano di Democrazia Sovrana Popolare con l’1,01% delle preferenze.


Forza Italia primo partito in Calabria, seguito da Pd e “Occhiuto Presidente”

Il dato più rilevante sul fronte dei partiti arriva da Forza Italia, che si conferma prima forza politica della regione con il 17,98% dei voti, consolidando così la posizione del partito guidato da Antonio Tajani e rafforzando il profilo politico di Occhiuto.

Segue il Partito Democratico con il 13,59%, mentre la lista civica “Occhiuto Presidente” ottiene un solido 12,39%.Fratelli d’Italia raggiunge l’11,64%, mentre la Lega si ferma al 9,40%, confermando comunque una presenza significativa nella coalizione di centrodestra.

Sul fronte progressista, Tridico Presidente raccoglie il 7,62%, Movimento 5 Stelle il 6,43%, e i Democratici Progressisti il 5,23%.Seguono Casa Riformista - Italia Viva con il 4,42%, Noi Moderati (4,03%), Alleanza Verdi e Sinistra (3,85%), DC-Udc (1,28%), Forza Azzurri (1,04%) e Sud Chiama Nord - Per le Autonomie - Partito Animalista con lo 0,20%.



Centrodestra unito e vincente: Occhiuto consolida la sua leadership

La riconferma di Roberto Occhiuto sancisce non solo la fiducia dell’elettorato calabrese nel centrodestra, ma anche la tenuta del modello di governo costruito in questi anni.Il voto del 2025 fotografa una regione stabile politicamente, con un presidente capace di attrarre consensi trasversali e mantenere saldo l’equilibrio tra le diverse anime della coalizione.

(H2) Tridico riconosce la sconfitta: “Risultato che ci spinge a ricostruire”

Nel campo progressista, Pasquale Tridico ha riconosciuto la sconfitta, ringraziando i sostenitori e sottolineando l’importanza di un’opposizione “vigile, responsabile e radicata nei territori”.Il risultato del centrosinistra, seppur distante, segna comunque una ripartenza per la coalizione, che nelle prossime settimane avvierà un confronto interno per ridefinire strategie e priorità politiche.


Occhiuto: “Grazie ai calabresi per la fiducia”

Poche ore dopo la proclamazione ufficiale, Occhiuto ha dichiarato:

“Ringrazio i calabresi per la fiducia. È un mandato che mi onora e che affronterò con la stessa determinazione di sempre. La Calabria merita continuità, serietà e sviluppo”.


✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page