top of page

Diamante, ponte pedonale sul Torrente Corvino chiuso: richiesta di chiarimenti in Consiglio

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Il consigliere comunale Antonio Cauteruccio chiede all’amministrazione di Diamante spiegazioni sull’interdizione del ponte in legno sul Corvino, snodo essenziale per cittadini e turisti



Diamante, ponte pedonale sul Torrente Corvino chiuso: la richiesta di chiarimenti in Consiglio
Il ponte sul Corvino

19 agosto 2025


Diamante – Il ponte pedonale in legno situato nei pressi del Torrente Corvino, che collega uno dei principali parcheggi cittadini con il centro urbano, è stato interdetto al transito. La chiusura della passerella, punto nevralgico soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica e commerciale, ha sollevato disagi tra residenti, visitatori e attività economiche della zona.

A portare la questione all’attenzione dell’amministrazione comunale è stato il consigliere di minoranza Antonio Cauteruccio (Gruppo Consiliare Progresso), che in data 18 agosto 2025 ha presentato una formale richiesta di accesso agli atti.



Richiesta chiarimenti

Nel documento indirizzato al responsabile dell’Ufficio Tecnico – settore manutentivo, con copia all’assessore alla manutenzione Francesco Bartalotta, il consigliere ha chiesto chiarimenti sulle motivazioni che hanno portato all’interdizione e soprattutto sui tempi e le modalità previste per il ripristino della piena fruibilità del ponte pedonale.

“Il ponte sul Torrente Corvino è un’infrastruttura fondamentale – sottolinea Cauteruccio – non solo per i cittadini ma anche per il turismo e il commercio locale. È necessario garantire sicurezza, decoro urbano e servizi essenziali che un ente pubblico deve assicurare alla popolazione”.


Il consigliere richiama inoltre l’importanza del ponte per l’immagine turistica della città di Diamante, invitando l’amministrazione a fornire entro 30 giorni la documentazione completa relativa all’interdizione, come previsto dall’art. 43 comma 2 del TUEL e dallo Statuto Comunale.

Adesso si attende la risposta del Comune per capire se il ponte pedonale potrà essere presto riaperto o se saranno necessari interventi strutturali più lunghi e complessi.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️ 

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page