Cetraro, affidati i servizi della darsena turistica
- miocomune.tv
- 18 gen 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Una cooperativa di Rimini si occuperà dei servizi al porto di Cetraro

CETRARO – 18 gen. 23 - Il comune di Cetraro, con l'amministrazione Cennamo, ha concluso la procedura di gara aperta per l'affidamento di alcuni servizi necessari alla gestione pubblica comunale della darsena turistica del porto e della movimentazione di natanti e imbarcazioni da pesca e da diporto per la durata di due anni. A novembre dello scorso anno era stato già disposto, tra l'altro: di approvare gli elaborati tecnici per l'affidamento dei servizi necessari alla gestione pubblica comunale della darsena turistica del Porto di Cetraro e della movimentazione di natanti e imbarcazioni da pesca e da diporto dell'importo a base d'appalto di 544.918,03 euro. A dicembre, c'era stato un ulteriore passaggio con l'approvazione del verbale di gara, relativo all'apertura e alla valutazione della documentazione amministrativa e dell'elenco degli operatori economici ammessi alla procedura di gara.
Dopo avendo riscontrato l'esito positivo delle verifiche del possesso dei prescritti requisiti di Legge e di gara, il servizio è stato affidato alla Coop 134 Cooperativa Sociale con sede a Rimini. E' stato quindi dato mandato al competente Ufficio, di avviare le procedure necessarie alla stipulazione del contratto in forma pubblica amministrativa. Come è noto, sempre in relazione alla darsena turistica di Cetraro, l'amministrazione ha avviato le procedure per richiedere la Bandiera blu approdi, in modo da conferire alla struttura ulteriore prestigio. L'amministrazione comunale ha come obiettivo, raggiungere “per la darsena turistica del porto di Cetraro alti livelli qualitativi nell'ambito dei servizi offerti al diportista, dei servizi turistici e ricettivi, della sicurezza nonché della tutela, salvaguardia e sostenibilità ambientale. E per quattro anni consecutivi la darsena turistica del porto di Cetraro "marina resort" è stato insignito dell'importante riconoscimento di partnership globale che interessa oggi oltre all'Europa, 49 paesi in tutto il mondo”.