top of page

Bonifati, nel centro storico, da anni, acqua non sempre potabile

Acqua non potabile a Bonifati, la minoranza del gruppo Mediterranea chiede spiegazioni


Acqua non potabile a Bonifati, la minoranza del gruppo Mediterranea chiede spiegazioni

🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️


Bonifati, 16 marzo 2024 - Da un po' di anni i cittadini di Bonifati centro si vedono costretti a non utilizzare per usi potabili ed alimentari l’acqua distribuita dalla rete idrica comunale per lunghi periodi. Le ordinanze che ne vietano la potabilità si sono succedute una dietro l’altra. L’ultima, emessa in merito, è la n.2 del 4 gennaio scorso. Il responsabile del settore tecnico, Rossella Porso, dopo aver preso visione della comunicazione dell’azienda sanitaria provinciale di Cosenza, dipartimento tutela della salute e politiche sanitarie, indirizzata al comune sulla non conformità dell’acqua potabile erogata dall’acquedotto comunale, ha ritenuto adottare l’ordinanza di divieto assoluto di utilizzo dell’acqua di rubinetto ad uso potabile ed alimentare distribuita dalla rete idrica comunale alle abitazioni ed alle fontane presenti sul territorio di Bonifati capoluogo, e nelle frazioni e contrade di San Candido, Cirimarco e Cardino, al fine di salvaguardare la salute pubblica ed al fine di evitare conseguenze alle persone.


Il divieto: fino a quando?

Nell’ordinanza non è prevista la durata del periodo per il divieto, è stato comunque evidenziato che il divieto dell’uso dell’acqua per scopi potabili ed alimentare sarà vigente per un periodo necessario, onde consentire ogni idoneo intervento per rimuovere la causa inquinante nella condotta idrica e ripristinare i normali livelli igienico-sanitari di salubrità dell’acqua. Il gruppo consiliare di minoranza, “Mediterranea”, con un manifesto ha stigmatizzato il comportamento tenuto dall’amministrazione comunale sulla vicenda. “Sono ormai trascorsi più di due mesi dall’ordinanza n. 2 del 4.1.2024, con la quale è stato vietato ai cittadini residenti nel territorio di Bonifati centro e nelle frazioni di San Candido, Cirimarco e Cardino di utilizzare l’acqua delle rispettive utenze per usi alimentari. Ancora una volta - si legge - Bonifati si trova ad affrontare l’annosa questione dell’acqua non potabile. E chi in passato gridava allo scandalo oggi è al vertice dell’amministrazione di questo comune senza proferire parola alcuna.


Quali sono le ragioni?

Ma come stanno davvero le cose - chiede la minoranza consiliare - quali sono le ragioni per le quali l’Asp di Cosenza ha ritenuto non conforme l’acqua erogata dall’acquedotto comunale e quali sono i provvedimenti assunti per risolvere il problema”. Domande sulle quali i cittadini attendono una risposta. “Lo abbiamo chiesto all’Ufficio tecnico - continua ancora la minoranza - perché pensiamo sia nostro dovere innanzitutto comprendere. Non ci dimentichiamo però che esistono anche delle responsabilità politiche. Vi informeremo della risposta che ci auguriamo possa essere positiva per tutti noi” così termina il manifesto dell’opposizione consiliare. Comunque in paese il malumore si avverte, come del resto la poca comunicabilità dell’attuale amministrazione. Le ordinanze rese pubbliche con la solo affissione negli esercizi commerciali dove certamente non tutti i cittadini vi accedono e ne prendono conoscenza, inoltre sulle fontane pubbliche ubicate sulle piazze e vie non è stato affisso nessuna ordinanza e nessun avviso.

230 visualizzazioni
Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

bottom of page