top of page

Tirrenia Hospital, il Tar dà ragione alla clinica: riesame per i posti letto di Terapia Intensiva

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 12 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Tirrenia Hospital a Belvedere Il Tribunale Amministrativo Regionale accoglie il ricorso contro il diniego della Regione Calabria: “Va fatta distinzione tra autorizzazione e accreditamento”

Facciata della clinica Tirrenia Hospital di Belvedere Marittimo

Belvedere Marittimo, 12 luglio 2025 - Il Tar della Calabria ha accolto il ricorso presentato dalla Tirrenia Hospital di Belvedere Marittimo, disponendo il riesame del diniego regionale all'autorizzazione per quattro posti letto di Terapia Intensiva. La clinicaè difesa in giudizio dall’avvocato Paolo Perrone.

Con sentenza pubblicata l'11 luglio 2025, la seconda sezione del Tribunale amministrativo regionale ha stabilito che il provvedimento di diniego da parte della Regione Calabria dev’essere rivalutato, e ha fissato la trattazione di merito per il prossimo 15 aprile 2026.



Autorizzazione e accreditamento: i due piani giuridici

La decisione ruota attorno a un principio chiave: la distinzione tra autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie. Secondo il Tar, gli uffici regionali avrebbero erroneamente sovrapposto i due concetti, negando l’autorizzazione sulla base di criteri validi solo per l’accreditamento.

L’autorizzazione riguarda la possibilità di realizzare e gestire un’attività sanitaria, e si basa su parametri come la collocazione territoriale e i requisiti strutturali. L’accreditamento, invece, attribuisce a una struttura lo status di erogatore di prestazioni per conto del Servizio Sanitario Nazionale, implicando l’accesso a fondi pubblici e l’inserimento nella rete sanitaria regionale.



La vicenda

La Tirrenia Hospital, attiva con 118 posti letto in medicina, cardiologia, chirurgia generale, vascolare e otorinolaringoiatria, aveva richiesto al Comune di Belvedere, il 5 marzo 2025, l’autorizzazione per la realizzazione di 4 nuovi posti letto di Terapia Intensiva. L’obiettivo dichiarato: aumentare i livelli di sicurezza per i pazienti, senza costi per il sistema sanitario regionale e senza richieste di accreditamento per i nuovi letti.

La Regione Calabria – dipartimento salute e welfare – ha però espresso parere negativo, con due note del 7 e 11 aprile 2025, sostenendo che l’intervento fosse “non compatibile con il fabbisogno regionale”, richiamando il Decreto del 20 novembre 2024 sulla riorganizzazione della rete ospedaliera.



Il nodo giuridico

Il Tar ha osservato che il diniego regionale si fondava su una norma valida per l’accreditamento, che vincola l’allocazione dei posti letto solo a strutture pubbliche o già accreditate. Tuttavia, nel caso della Tirrenia Hospital, si trattava di una richiesta di autorizzazione privatistica, senza oneri per il sistema sanitario e fuori dalla pianificazione del fabbisogno pubblico.

Il Tribunale ha richiamato in motivazione pronunce del Consiglio di Stato e della Corte Costituzionale, sottolineando che le due procedure devono rimanere distinte, per garantire il pluralismo dell’offerta sanitaria e la libertà di iniziativa privata nel settore, entro i limiti di legge.

L’udienza pubblica per discutere nel merito il ricorso è fissata per il 15 aprile 2026.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page