Riqualificazione del Lungomare Sud di Amantea: via libera dalla Giunta comunale
- miocomune.tv
- 6 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Un investimento da 1,25 milioni per la tutela ambientale e la messa in sicurezza del litorale sud di Amantea

1 settembre 2025
La Giunta comunale di Amantea ha approvato un progetto di riqualificazione e messa in sicurezza del Lungomare Sud, una delle aree più colpite dall’erosione costiera e dalle calamità naturali degli ultimi anni. L’intervento, deliberato il 26 agosto, prevede un investimento complessivo di 1,25 milioni di euro, inserito nel programma triennale delle opere pubbliche.
Il sindaco Vincenzo Pellegrino e l’esecutivo comunale hanno dato il via libera all’atto di indirizzo che consente la candidatura al bando ministeriale per la messa in sicurezza di infrastrutture e territorio.
Dettagli del progetto: lavori e costi
Il piano, curato dal Rup architetto Rosa Francesca Morelli, prevede:
800 mila euro per lavori a base d’asta;
148 mila euro per la manodopera;
150 mila euro circa per progettazione, studi geologici, direzione lavori e collaudi;
spese tecniche e oneri di sicurezza aggiuntivi.
In totale, il valore dell’intervento raggiunge 1,25 milioni di euro, con la possibilità di ottenere un contributo statale fino a 2,5 milioni, il massimo consentito per Comuni della dimensione di Amantea.
Un territorio fragile da proteggere
Negli ultimi anni, l’erosione costiera ha danneggiato gravemente la fruibilità e la sicurezza del litorale sud. Con questo progetto, l’amministrazione Pellegrino punta non solo a rafforzare la difesa del territorio, ma anche a rilanciare il lungomare come fulcro turistico ed economico della città.
“Investire sulla sicurezza – sottolineano dalla Giunta – significa garantire stabilità alle infrastrutture e restituire valore a un’area patrimonio della collettività”.
La strategia dell’amministrazione comunale
Alla seduta hanno preso parte, oltre al sindaco, il vicesindaco Caterina Policicchio e gli assessori Marco Vetere, Gerolamo Osso, Maria Mendicino e Mario Gagliardi. La delibera è stata approvata all’unanimità.
L’intervento rientra in una strategia più ampia di prevenzione e rigenerazione urbana, con l’obiettivo di intercettare fondi statali ed europei destinati alla difesa del suolo e alla riqualificazione delle aree costiere.
Se finanziato, il progetto verrà inserito nel bilancio 2026, garantendo così l’avvio dei lavori in tempi rapidi.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️