Allerta rossa sul Tirreno, domani 26 novembre. A Paola e Scalea e in altri comuni scuole chiuse
Tutto l'alto Tirreno interessato dall'allerta rossa. Scuole chiuse a Paola e Scalea, Verbicaro

SCALEA - 25 nov. 21 - Il Bollettino della Protezione civile della Regione Calabria prevede per domani allerta rossa nelle aree dell'alto e del medio Tirreno cosentino, comprese le zone interne, allerta arancione nel vibonese; gialla nelle altre province.
Secondo la protezione civile: queste le previsioni meteo marino-costiere, piogge diffuse e temporali sparsi su Cala 1 e 2. Piogge e temporali sparse su Cala 3. Piogge sparse e temporali isolati su Cala 4. Piogge e rovesci o temporali isolati su Cala 8. Venti forti e mareggiate lungo le coste esposte su tutte le zone di allerta meteo.
L'ORDINANZA DEL SINDACO DI SCALEA
Il sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta, considerata la situazione di rischio generalizzato dovuta all'allerta meteo di Protezione Civile della Regione Calabria n. 360/2021 del 25/11/2021, per criticità, di grado rosso, idraulica, idrogeologica, avviso meteo pioggia, vento e temporali per la giornata del 26.11.2021 ha ordinato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, su tutto il territorio comunale per venerdì 26 novembre 2021.
GLI ALTRI COMUNI
Anche a Verbicaro, il sindaco Francesco Silvestri ha chiuso tutte le scuole di ogni ordine e grado. Il sindaco di Cetraro ha ordinato la chiusura di tutti i plessi scolastici. Anche il sindaco di Orsomarso, Alberto Bottone ha emesso l'ordinanza di chiusura delle scuole. A Belvedere Marittimo, il commissario prefettizio, Regina Antonella Bardari, ha pubblicato l'ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. A San Nicola Arcella, il sindaco Eugenio Madeo, ha annunciato sui social la pubblicazione dell'ordinanza di chiusura delle scuole, nella mattinata di domani. A Buonvicino ordinanza della sindaca Barbiero di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in via precauzionale, causa avverse condizioni metereologiche. Anche il Comune di Diamante ha pubblicato un avviso urgente sui Social con il quale comunica la chiusura delle scuole. A Tortora, ordinanza del sindaco e rinvio della manifestazione sulla questione del fiume Noce.
L'ORDINANZA DEL SINDACO DI PAOLA
In riferimento all'allerta meteo di Protezione Civile della Regione Calabria n. 360/2021 del 25/11/2021 per criticità, di grado rosso, idraulica, idrogeologica, avviso meteo pioggia, vento e temporali sono stati presi provvedimenti conseguenti di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, nidi d'infanzia inclusi, nella giornata del 26 novembre 2021 per motivi di pubblica incolumità.
Considerata la situazione di rischio generalizzato dovuta all'Allerta meteo di Protezione Civile della Regione Calabria, sentita la sala operativa della Protezione Civile di Catanzaro;Ordina
la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, compresi asili nido e scuole dell’infanzia, pubbliche e private, su tutto il territorio comunale per venerdì 26 novembre 2021.